Commenti Autori

L’irrilevanza dei cattolici nell’attuale vita pubblica italiana

di NUCCIO FAVA* – Ritengo opportuno sporgere qualche spunto alla riflessione notevole del professor Galli della Loggia sul Corriere della sera di lunedì 29 agosto sul tema della irrilevanza dei cattolici nella vita pubblica. Stiamo ormai ad un’eclissi cattolica nella politica e la condizione presente in questa campagna elettorale ne è […]

Commenti Autori

BASTA CON LA GRANDE BALLA DELL'”AGENDA DRAGHI”!

di ENNIO SIMEONE – Un lettore, che ci chiede di garantirgli l’anonimato, ci ha scritto per contraddire coloro che sostengono che “l’Agenda Draghi” non esiste, e che è semplicemente una invenzione (lui scrive:”una formula”) di Enrico Letta per costruire intorno al Pd una coalizione in grado di fronteggiare la carenza […]

ora di punta

Il tempo per chiudere questa crisi va speso bene, non sprecato

di NUCCIO FAVA*- Abbiamo considerato per tempo l’accordo Letta-Calenda- Bonino, la strada giusta per rappresentare un cammino indispensabile a proseguire il percorso positivo di quanto indicato dalla pur travagliata esperienza del presidente Draghi. Sia per il ruolo in Europa e più in generale nel confronto mondiale dopo la sciagurata decisione […]

ora di punta

IL ROMPICAPO DI QUESTA LEGGE ELETTORALE e I RISCHI, PER LA SINISTRA, DELLE SCELTE SU ALLEANZE E CANDIDATURE. A LETTA e a CONTE (su “Micromega”), Flores d’Arcais aveva rivolto una critica e un consiglio (inascoltati)

Era stato pubblicato sulla rivista “Micromega”, alla vigilia del voto del 25 luglio, questo editoriale di Paolo Flores d’Arcais in cui erano indicati  i rischi che la legge elettorale “Rosatellum” conteneva per le sinstre, e come andavano evitati. Ma l’appello non è stato raccolto e se ne sono viste le conseguenze, […]