ora di punta

E se i profughi fossero un affare per l’Isis?

di GIOVANNI PEREZ – Sia pur usando il condizionale e un lessico dubitativo, ma in fondo ammettendo finalmente ciò che i nostri servizi segreti sapevano da tempo, come i nostri ministri, alla fine il governo ha dovuto ammettere la verità: è l’Isis che gestisce il traffico di profughi nel Mediterraneo, […]

ora di punta

Se dovessi avere meno di centomila euro al mese…

di GIOVANNI PEREZ – E´proprio un momentaccio per la Rai se la si guarda dalla sua prospettiva: il direttore generale Antonio Campo Dall’Orto è stato sfiduciato dal consiglio di amministrazione e di conseguenza si è dimesso nelle mani della presidentessa Rai, l’ineffabile ed inesistente Monica Maggioni, dopo aver fatto altrettanto col ministro Padoan. Come […]

Mappamondo

La guerra al rallentatore contro il califfato

di GIOVANNI PEREZ – Il lessico dei politici e degli organi di stampa e delle tv italiane in quest’ultimo periodo è stato soggetto a modifiche in tempi brevi:  è avvenuto di recente, ma pochi sembrano essersene accorti. All’inizio, un paio di anni fa, quei poveracci che sbarcavano in Sicilia dopo […]

ora di punta

Alfano, il viaggio in Libia e il campo libero agli scafisti

di GIOVANNI PEREZ – I quotidiani italiani hanno dato ampio spazio all’arresto di un paio di scafisti che avevano traghettato dalla Libia alla Sicilia alcuni gruppi di migranti commettendo vari reati, compreso l’assassinio di un ragazzo che si era rifiutato di dare a uno di loro il proprio cappellino. A […]

ora di punta

Governo-ombra o governo nell’ombra?

di ENNIO SIMEONE Domenica scorsa al Marriot Hotel di Roma la parata dei mille partorita dalle primarie del Pd (700 renziani doc, 220 orlandiani, 80 apulo-emiliani) è approdata soprattutto a un risultato: la ufficializzazione di una specie di “governo ombra” con il ruolo di tutore e guida del governo ufficiale […]

ora di punta

Gli accordi tra i due governi libici e la linea italiana sui migranti

di GIOVANNI PEREZ I responsabili dei due governi della Libia avrebbero finalmente raggiunto un accordo sulle prossime elezioni e l’unificazione dei due esercti con lo scioglimento delle varie bande armate che si muovono nel Paese. Le parti avrebbero inoltre concordato come controllare ed interrompere l’incessante flusso di migranti dal Centro Africa. Abbiamo […]