ora di punta

ORA DI PUNTA/ Sognando un nuovo bipolarismo che non c’è

di STEFANO CLERICI – Seguendo con attenzione il rincorrersi delle dichiarazioni dei vari protagonisti, tra baci e litigate, rapide accelerate e brusche frenate, d’improvviso ci si è aperto nella mente un azzurro scenario: e se questa fosse la volta buona per fare dell’Italia una moderna e compiuta democrazia? Se fosse […]

ora di punta

ORA DI PUNTA/ Per certi leghisti non basta la parola

di SERGIO SIMEONE – Oggi devo fare autocritica. Ho sempre pensato che i leghisti fossero razzisti. Lo penavo  non solo alla luce delle dichiarazioni di Salvini circa la necessità  di bloccare il flusso dei migranti provenienti dall’Africa e di tutelare gli interessi degli italiani dalle “pretese” dei nuovi arrivati, ma […]

ora di punta

ORA DI PUNTA/ Pacco, paccotto e contropaccotto. O no?

di SERGIO SIMEONE – Dopo le travagliate vicende per eleggere i presidenti delle due Camere tutti si domandano chi sia stato il regista dell’operazione che ha portato  alla elezione di Fico e Casellati alla presidenza,  rispettivamente, della Camera dei deputati e del Senato. Io non so chi sia stato. Ma […]

ora di punta

ORA DI PUNTA/ Veltroni e “la sinistra” che non c’è

di ENNIO SIMEONE – “Questa sconfitta non nasce per caso. Non è un accidente. La sinistra non ha colto la trasformazione della società. È stata forte quando la società era strutturata, organizzata per classi, con forti elementi unificanti. Nella società liquida la sinistra si è persa. Ha perso la sua capacità […]

ora di punta

ORA DI PUNTA/ La disfida di burletta con finale a sorpresa

di STEFANO CLERICI – Certo che, se continuano così, il PdR avrà pure buone possibilità di scomparire, ma i Cinque Stelle avranno scarsissime possibilità di mettere piede a Palazzo Chigi. E – quel che più preoccupa – l’Italia avrà ottime possibilità di tornare nelle mani della destra, ancor peggiore di […]