Almanacco

ACCADDE OGGI 3 agosto

1958- Il primo sottomarino a propulsione nucleare attraversa in immersione il Polo Nord geografico, stabilendo così  uno storico primato. E’ l’ USS Nautilus, cominciato a costruire nel giugno 1952, in Connecticut, nei cantieri navali della General Electric. 1966- Muore il comico Leonard Alfred Schneider. “Non sono un comico. Sono Lenny […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 29 luglio

1900- L’anarchico Gaetano Bresci uccide Re Umberto I di Savoia, mentre sta rientrando in carrozza nella sua residenza monzese, dopo aver assistito a un saggio ginnico presso la società sportiva Forti e Liberi. 1967- Guerra del Vietnam. Al largo della costa del Vietnam del Nord, nel Golfo del Tonchino, il […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 28 luglio

 1540- Una delle più importanti figure politiche del regno di Enrico VIII d’Inghilterra, Thomas Cromwell, viene giustiziato su ordine del re con l’accusa di tradimento. Enrico sposa la sua quinta moglie, Caterina Howard, nello stesso giorno. 1864- Guerra di secessione americana: inizia la battaglia di Ezra Church. Truppe confederate guidate […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 26 luglio

1934- A Vienna cospiratori austriaci si impadroniscono della cancelleria con l’inganno e assassinano Dollfuss. Il sanguinoso putsch fallisce quando l’Italia invia quattro divisioni al Brennero onde Hitler sconfessa i congiurati e addirittura impedisce loro di rifugiarsi in Germania. 1952- Muore a Buoenos Aires Evita Peron, una delle donne più famose […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 19 luglio

1942- Seconda guerra mondiale: battaglia dell’Atlantico. Il Grandammiraglio tedesco Karl Dönitz ordina agli ultimi U-Boot di ritirarsi dalle posizioni sulla costa statunitense dell’Atlantico, come risposta all’impiego statunitense di un efficace sistema di convogli. 1978- E’ un’onda del mare a strappare alla vita uno grande personaggio dello spettacolo e della cultura […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 17 luglio

1928- Si spegne a Cavour, uno dei protagonisti della politica italiana del primo Novecento: Giovanni Giolitti. Fautore dell’allargamento della base democratica dello Stato liberale, ha indirizzato la sua azione politica verso lo sviluppo industriale, economico, sociale del paese. 1945- La Seconda Guerra Mondiale volge al termine. A Postdam, le potenze […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 15 giugno

1609- E’ nella città  che ospita i suoi celebri affreschi, a Roma, che si spegne  Annibale Carracci. Prosecutore ideale del Rinascimento italiano di Raffaello e Michelangelo. 1958- Diecimila marines statunitensi sbarcano a Beirut, per riportare ordine nella città, toccata da un’insurrezione interna contro il governo filo-occidentale del presidente Camille Chamoun. […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 29 giugno

1936- Muore Ettore Petrolini grande attore  comico. Considerato il genio del cosiddetto teatro minore,  raggiunge le vette della popolarità proprio grazie all’enorme diffusione del “genere” che comprende il teatro di varietà, la rivista, l’avanspettacolo. 1976- Le Isole Seychelles ottengono l’indipendenza dal Regno Unito. 2000- Muore Vittorio Gassman per un improvviso […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 21 giugno

1527- Muore a Firenze Niccolò Machiavelli, una delle intelligenze più acute del Rinascimento italiano. Dal 1498 al 1512, è segretario della Repubblica fiorentina ma, al ritorno a Firenze dei Medici, abbandona la vita politica, ritirandosi in campagna. 1963- Il cardinale Giovanni Battista Montini viene eletto Papa con il nome di […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 19 giugno

1918- Muore, precipitando con il suo velivolo in fiamme, Francesco Baracca, asso dell’aviazione italiana durante la Prima Guerra mondiale. Baracca partecipa a 63 combattimenti aerei. 1928- Il maggiore Maddalena, al comando del Siai S55, riesce a localizzare la tenda dei sopravvissuti del dirigibile “Italia”, appositamente dipinta di rosso per essere […]