1942- Seconda guerra mondiale: battaglia dell’Atlantico. Il Grandammiraglio tedesco Karl Dönitz ordina agli ultimi U-Boot di ritirarsi dalle posizioni sulla costa statunitense dell’Atlantico, come risposta all’impiego statunitense di un efficace sistema di convogli.
1978- E’ un’onda del mare a strappare alla vita uno grande personaggio dello spettacolo e della cultura quale Marcello Marchesi. Durante una nuotata a Cabras, in Sardegna, nei pressi di Oristano, viene scagliato contro uno scoglio, all’età di 65 anni.
1985- Alle ore 12:22:55 cede un bacino fangoso della Montecatini nella val di Stava (TN). Lungo il suo percorso la calata di fango provoca la morte di 268 persone. Insieme a quella del Vajont, la tragedia di Stava resta una delle più gravi catastrofi industriali e ambientali mai verificatesi in Italia.
1996- Radovan Karadzic, il leader politico dei serbi di Bosnia-Erzegovina, rassegna le dimissioni dalla carica di Presidente della Repubblica Serba. Controverso personaggio della storia politica recente dei Balcani, assertore della pulizia etnica dei musulmani e dei croati della Bosnia.
1998- Scompare ad Ostia, il piccolo Simeone Nardacci. Il suo corpo senza vita viene rinvenuto dalla Polizia il 20 luglio, in una baracca nella pineta di Ostia. Nascosto in quello che i ragazzi consideravano un luogo segreto di giochi, il corpo del bambino, porta i segni di colpi e percosse.
Commenta per primo