Chiude la sede di Roma del call center Almaviva e sono già partite le lettere di licenziamento dei 1.666 dipendenti. Secondo fonti del Ministero dello Sviluppo economico è dunque fallito l’ultimo tentativo d’intesa con l’incontro di oggi tra le parti, presso lo stesso ministero.
Articoli correlati

Il Pd di Renzi fa morire anche “l’Unità”
A causa della crisi economica dell’azienda, il giornale l’Unità interrompe le pubblicazioni. Lo rendono noto i giornalisti della storica testata: “La nostra storia hanno deciso di chiuderla nel modo peggiore, calpestando diritti, calpestando lo stesso nome che porta questa testata, ciò che ha rappresentato e ciò che avrebbe potuto rappresentare”. […]

CALCIOMERCATO/ Che colpi a poche ore dalla chiusura! Juventus pigliatutto: bianconeri a un passo dall’accoppiata Witsel-Cuadrado. Il Torino si regala il portiere della Nazionale inglese Hart e cede Maksimovic al Napoli per 25 milioni. Balotelli si trasferisce in Costa Azzurra? Mario è vicinissimo al Nizza
di FABIO CAMILLACCI/ Strepitoso rush finale per questa sessione estiva di calciomercato, ultime frenetiche ore di trattative: si chiude mercoledi 31 agosto alle 23. Axel Witsel finalmente smette di essere come la “sora Camilla che tutti la vogliono e nessuno se la piglia” (proverbio romano). Infatti, il centrocampista belga dopo […]

Furbetti del cartellino e società partecipate: primo via libera ai decreti correttivi dei “decreti Madia”
Primo via libera del Consiglio dei ministri ai decreti Madia bis sul taglio delle partecipate e il licenziamento lampo per i ‘furbetti del cartellino’. Sono i provvedimenti correttivi dei testi originari, già in vigore, che il governo ha deciso di varare dopo la sentenza della Consulta sulla riforma della Pubblica […]
Commenta per primo