Chiude la sede di Roma del call center Almaviva e sono già partite le lettere di licenziamento dei 1.666 dipendenti. Secondo fonti del Ministero dello Sviluppo economico è dunque fallito l’ultimo tentativo d’intesa con l’incontro di oggi tra le parti, presso lo stesso ministero.
Articoli correlati

In due decreti le novità targate Madia per chi lavora nel pubblico impiego
Il CdM ha varato in via definitiva la riforma del pubblico impiego targata Madia. Tra le novità, che viaggiano su due decreti, le assunzioni ‘extra’ per i precari, un codice dei licenziamenti, la creazione del polo unico Inps per le visite fiscali e il riordino della valutazione. Gli effetti di […]

La società che gestiva i punti vendita “MercatoneUno” dichiarata fallita. 1800 dipendenti rimasti senza lavoro. Le aziende fornitrici vantano crediti per 250 milioni di euro
La società che gestiva punti vendita di Mercatone Uno è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Milano. Lo rendono noto i sindacati. Per effetto della sentenza,negozi chiusi da oggi e 1.800 dipendenti senza lavoro, senza preavviso. La Shernon Holding srl aveva rilevato i punti vendita del marchio emiliano nel 2018, […]

McDonald’s soffre la concorrenza e chiude 700 fast food
Che McDonald’s, la catena di fast food più famosa del mondo, abbia qualche problema è ormai cosa nota da tempo. Da gennaio – quando ha lasciato il timone l’amministratore delegato Don Thompson – a oggi le politiche adottate non sembrano aver avuto successo, anzi. Come riporta il Washington Post i […]
Commenta per primo