Prologo dell’ultimo turno di A con i fuochi d’artificio. La Juventus festeggia il tricolore allo Stadium rifilando una “manita” alla Sampdoria: 5-0 e doppietta di Dybala che chiude così il torneo con 19 reti nel carniere e il secondo posto in classifica marcatori alle spalle del mostruoso Higuain. Dei difensori Evra, Chiellini e Bonucci le altre tre reti bianconere: Samp, non pervenuta. Il Napoli al San Paolo batte 4-0 il Frosinone (ridotto in 10 uomini dopo pochi minuti) e festeggia il secondo posto che vale l’accesso diretto ai gironi di Champions League. Tripletta di super Higuain che frantuma il record di Nordahl: 36 reti in un campionato per il “Pipita”, titolo di capocannoniere e primato assoluto di gol segnati (nella foto Ansa-Gazzetta.it: l’esultanza di Higuain). Storico, leggendario. Superato lo svedese, che nel 1949-’50 aveva raggiunto quota 35 con la maglia del Milan. Dal “Pompierone” a oggi ne è passata di acqua sotto i ponti e i rossoneri crollano al Meazza contro la Roma che fino all’ultimo ha provato a insidiare la piazza d’onore centrata poi dai partenopei. San Siro, stufo delle prestazioni dei suoi giocatori, fischia la squadra di Brocchi e incita i giallorossi sempre belli da vedere nel gioco espresso. Lo stadio milanese regala una standing ovation a El Shaarawy e una a Totti, quando lasciano il campo. I tifosi milanisti esultano ironicamente al 3-0 Roma firmato Emerson. Bacca sigla il gol della bandiera milanista. La squadra di Spalletti aveva aperto le marcature con Salah per poi raddoppiare col grande ex El Shaarawy. Sugli spalti solita contestazione a Galliani; sul web invece se la prendono anche con Brocchi per il mancato ingresso di Abbiati, l’unico rossonero applaudito alla fine. Il portiere infatti lascia il calcio dopo 15 anni di Milan. E adesso il club di Berlusconi per tornare in Europa dovrà necessariamente vincere la Coppa Italia: sabato prossimo 21 maggio la finalissima dell’Olimpico contro la Juventus. Al momento sarebbe il Sassuolo sesto in classifica ad andare in Europa League. In questo sabato di anticipi, gli emiliani hanno strapazzato per 3-1 l’Inter al Mapei Stadium. Doppiettta di Politano e rete di Pellegrini per i neroverdi. Di Palacio l’unico gol nerazzurro. Comunque vada, complimenti al Sassuolo di Di Francesco. E adesso la volata salvezza con Palermo e Carpi in lotta per non retrocedere.
Articoli correlati

ANTICIPO E VELENI/ Un tris di “aiutini” lancia la Juventus verso il 6° scudetto di fila. Milan furioso per l’arbitraggio, ma il migliore in campo è Donnarumma
di FABIO CAMILLACCI/ Ci risiamo: la super Juventus vince un’altra partita col classico “aiutino”. Anzi, un triplo “aiutino”. L’arbitro Massa infatti sull’1-1 tra bianconeri e Milan allo Stadium: prima espelle Sosa per doppia ammonizione, poi concede un recupero monstre, infine assegna alla Vecchia Signora il rigore della vittoria, segnalato dall’addizionale […]

Il filmato dell’attentato alla pizzeria Sorbillo a Napoli. Un uomo innesca la bomba e fugge: dopo 4 secondo lo scoppio
Un uomo si avvicina lentamente alla pizzeria, ha un cappello e cammina a testa bassa, si inginocchia, posa la bomba, accende la miccia e schizza via di corsa, velocissimo. E’ questo il video delle telecamere di sorveglianza della pizzeria di Gino Sorbillo che mostra la sequenza dell’attentato notturno avvenuto nella […]

MILAN E INTER, FUGA DI NATALE/ I rossoneri piegano la Lazio al Meazza all’ultimo respiro, i nerazzurri passano a Verona. Roma, il terzo posto sotto l’albero. Il Sassuolo risale e torna quarto. Insigne salva il Napoli, solo un punto per il Torino fanalino di coda. L’Atalanta a Bologna spreca tutto. Super Benevento: la squadra di Pippo Inzaghi è decima
di FABIO CAMILLACCI/ La Serie A manda in archivio uno degli anni più brutti della sua storia: questo maledetto 2020 segnato dal Covid-19. E il Milan non solo si conferma capolista dopo 14 giornate, ma chiude l’anno solare come la squadra che ha fatto più punti: ben 79 considerando ovviamente […]
Commenta per primo