La Corte di Cassazione egiziana ha annullato la condanna all’ergastolo per il deposto presidente Mohamed Morsi, espressione della confraternita dei Fratelli musulmani, nel processo per collaborazione con organizzazioni straniere detto “spionaggio per Hamas”. Lo riferiscono fonti giudiziarie. La Cassazione ha ordinato che venga rifatto il processo.
Articoli correlati

Decapitato dall’Isis geometra croato rapito in Egitto
La violenza dell’Isis sembra non aver risparmiato neppure il 30enne croato tenuto in ostaggio in Egitto dal 22 luglio. Un’immagine sul web mostrerebbe la sua decapitazione, “per la sua partecipazione del paese alla guerra contro lo Stato islamico”. Una tragica fine che il governo croato non è stato in grado […]

Tre giorni di lutto in Egitto per la morte dell’ex presidente Hosni Mubarak (aveva 91 anni)
L’Egitto ha decretato tre giorni di lutto nazionale per la scomparsa dell’ex presidente Hosni Mubarak, morto ieri all’età di 91 anni. Simbolo del potere autoritario in Nord Africa che portò all’inizio della Primavera araba, il ‘Faraone‘ fu costretto dalla rivolta di massa a farsi da parte nel 2011, dopo 30 […]

Incredibile tesi della Procura generale egiziana per negare il processo ai 4 torturatori individuati dai magistrati italiani come i colpevoli dell’uccisione di Giulio Regeni
Il ministero degli Esteri italiano ha diffuso una nota nella quale dichiara che “ritiene che quanto affermato dalla Procura Generale egiziana relativamente al tragico omicidio di Giulio Regeni sia inaccettabile”. E ribadisce “di avere piena fiducia nell’operato della magistratura italiana” e che “continuerà ad agire in tutte le Sedi, inclusa […]
Commenta per primo