Una clinica ostetrica di Idlib, in Siria, gestita da Save the Children, è stata colpita da una raid aereo, provocando almeno due morti e diversi feriti tra medici e pazienti tra cui bambini. Ancora non chiaro chi abbia sganciato le bombe nell’area di Idlib, dove vicino alla clinica altre 5 persone sono morte e 25 sono rimaste ferite. Nella struttura, la più grande della zona, vengono effettuati in un mese, circa 300 parti. Secondo Save the Children la clinica “non è quasi più in grado di essere operativa”. Intanto la Farnesina esprime preoccupazione per la situazione ad Aleppo est, che si trova in stadio di assedio dal regime di Assad nella lotto contro i ribelli e contro l’Isis.
Articoli correlati

Sulla Siria bombe russe, turche e americane. Colpiti 5 ospedali. Scambio di accuse per i 50 morti
E’ stata un’altra giornata di guerra e di lutti in Siria per le bombe sganciate dalla Russia, dalla Turchia e dagli Usa, tutti giustificandosi con la necessità di combattere il terrorismo ma ciascuno perseguendo, sì, l’obiettivo di fermare il jihadismo, ma avendo scopi contrastanti: i russi per sostenere Assad, i turchi per perseguire i curdi, […]

Israele va a bombardare un presunto drone iraniano in Siria. Un suo jet viene abbattuto, salvi i due piloti.
Un nuovo atto di arroganza di Israele ha creato una drammatica giornata di tensione nel Medio Oriente, avendo come teatro una terra, quella siriana, già martoriata dal terrorismo dell’Isis. Un F16 israeliano ha sconfinato in Siria e ha lanciato bombe, con il pretesto – poi rivelatosi infondato, anzi inventato – […]

Cellule jihadiste scoperte in Lombardia e in Sardegna: 14 arresti compiuti da Scico della Guardia di Finanza e Digos
E’ stata attuata in diverse regioni italiane un’operazione antiterrorismo coordinata dalla Procura nazionale antimafia e antiterrorismo. L’indagine, condotta dalla Polizia e dalla Guardia di Finanza ha portato all’emissione di 14 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti soggetti accusati, a vario titolo, di far parte di una rete di supporto […]
Commenta per primo