Il 13 e 14 giugno libri che parlano dell’Irpinia e dei personaggi che l’hanno valorizzata saranno esposti a Milano presso lo stand della casa editrice “il Papavero” alla “Furia dei libri”, Biblioteca Chiesa Rossa, Via San Domenico Savio a M2 Abbiategrasso. Nell’ambito della IV edizione del Festival della Letteratura di Milano, domenica 14 alle ore 17, la giornalista Romina Capone de “il Mattino” presenterà il progetto editoriale-filmico “Francesco esempio di vita”, a cura del regista Rai Giuseppe Falagario, testi editoriali di Marina Villani, editing editoriale a cura di Giancarlo Perazzini, edizioni “il Papavero”. Il primo dei 7 film, allegati ai 7 libri, vede come palcoscenico le più belle località della provincia d Avellino. Anche gli attori protagonisti sono irpini: Angela Caterina, l’ago della bilancia, e Marco Rampello, San Francesco.
Articoli correlati

Libero il marocchino accusato della strage del museo: non estradabile in Tunisia, dove vige la pena di morte
I giudici della Corte d’Appelo di Milano hanno negato l’estradizione verso la Tunisia di Abdel Majid Touil, accusato di essere coinvolto nell’attentato al museo del Bardo di Tunisi. Con questo provvedimento viene anche revocata la custodia cautelare e il giovane torna libero. In un comunicato stampa il presidente della Corte […]

Sequestrati 114 canali Telegram che diffondevano abusivamente migliaia di copie-pirata di giornali, riviste e libri
E’ salito a 114 il numero dei canali Telegram sequestrati dalla Procura di Bari con l’accusa di aver diffuso illecitamente decine di migliaia di copie pirata di giornali, riviste e libri. Il sequestro d’urgenza disposto il 27 aprile dal procuratore aggiunto di Bari Roberto Rossi ed eseguito dalla Guardia di […]

DISASTRO FERROVIARIO A MILANO/ Deraglia un treno delle Trenord. 3 morti e 46 feriti, di cui 4 in gravi condizioni
Un treno delle ferrovie Trenord è deragliato stamattina alle porte di Milano tra Pioltello e Segrate alle 7,27. Il convoglio era partito da Cremona e diretto a Milano Piazza Garibaldi. Il bilancio è di 3 donne morte (per qualche ora si era temuto che fossero 4) e 46 feriti, di cui 4 […]
1 Commento
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
I sette volumi editoriali, con relativi medio metraggi filmici, non narrano l’irpinia, ma la storia di San Francesco a partire dall’irpinia, cosa ben diversa. Un percorso editoriale e filmico che ci ricorderà quanto l’amore verso il prossimo e l’amore nei confronti di Dio possa aiutarci a vivere meglio.
Un progetto che vuole far riflettere, esplorando i sette vizi capitali che da sempre affliggono e mutano le nostre scelte di vita. Saranno narrati esempi con riferimenti diretti e esplicativi basandosi, nel caso di San Francesco, su episodi realmente accaduti e confrontandoli con storie reali dei giorni nostri.
Perché proprio San Francesco? Perché Lui è stato un eroe, fissando il suo personale ago della bilancia al centro di tutte le scelte, mirando verso l’alto, puntando nell’ unica direzione: il valore del creato. Demolendo le tentazioni, pur essendo tentato, riusciva a trasformare in amore e propensione positiva il suo stile di vita. Per questo “Francesco esempio di vita”, non per diventare come lui, ma per prendere esempio da lui, continuando a vivere con riflessione e valori. Si può non credere in un Dio, ma l’amore crea, non distrugge.