“In una società spesso ebbra di consumo e di piacere, di abbondanza e lusso, di apparenza e narcisismo”, Gesù che nasce “ci chiama a un comportamento sobrio, cioè semplice, equilibrato, lineare, capace di cogliere e vivere l’essenziale”. Così il Papa nella messa della notte di Natale, esortando ad avere uno stile di vita “colmo di pietà, empatia, compassione e misericordia, attinte ogni giorno dal pozzo della preghiera”.
Articoli correlati

In 700mila alla messa del Papa nel parco della Reggia di Monza dopo la visita a San Vittore
Una giornata intensa a Milano e Monza per la visita di Papa Bergoglio, che avviene in contemporanea con quella che ha come teatro la capitale per la celebrazione del 6o° anniversario due Trattati Europei, e che quindi assorbe un ingente di schieramento di forze di sicurezza proprio mentre è stata necessaria una […]

Diciassettenne olandese si lascia morire non potendo più sopportare le sofferenze per una violenza subita da bambina. Non è stata eutanasia
Una ragazza olandese di 17 anni, Noa Pothoven, si è lasciata morire, dopo una lunga battaglia legale per ottenere l’eutanasia, dopo anni di sofferenze psichiche seguite ad una violenza subita da bambina. La giovane è morta domenica in casa con l’assistenza medica fornita da una clinica specializzata. Si è parlato […]

IL TERREMOTO IN ALBANIA/ Tra i morti (il numero sale a 47) finora accertati) anche la fidanzata del figlio del premier e i suoi familiari. Il contributo dei vigili del fuoco italiani ai soccorsi
Si aggrava ancora il bilancio delle vittime del terremoto in Albania: secondo gli ultimi dati (dopo il ritrovamento tra le macerie dei corpi di una mamma e dei suoi tre figli), i morti accertati sono 47. Lo reso noto questa mattina il premier Edi Rama. Altri nove corpi, ha detto, sono […]
Commenta per primo