“In una società spesso ebbra di consumo e di piacere, di abbondanza e lusso, di apparenza e narcisismo”, Gesù che nasce “ci chiama a un comportamento sobrio, cioè semplice, equilibrato, lineare, capace di cogliere e vivere l’essenziale”. Così il Papa nella messa della notte di Natale, esortando ad avere uno stile di vita “colmo di pietà, empatia, compassione e misericordia, attinte ogni giorno dal pozzo della preghiera”.
Articoli correlati

Papa Francesco lava i piedi a 12 profughi nella messa del Giovedì santo
Papa Francesco ha celebrato per la prima volta la messa del Giovedì santo fuori Roma e ha scelto Castelnuovo di Porto, dove si trova un CARA (centro di accoglienza per i richiedenti asilo); quindi sono stati i profughi i protagonisti della Messa in Coena Domini. Il Pontefice, come vuole la tradizione, […]

PERISCOPIO/ Leopolda autoreferenziale, ma Renzi non è Obama
di NUCCIO FAVA – Quanto accaduto alla Leopolda merita ancora qualche riflessione. Innanzitutto la conferma che i partiti proseguono nella loro grave crisi con organi statutari privi di peso e di ruolo, con un compito di mera ratifica di decisioni prese dal capo. Questa modalità ha dominato l’assise fiorentina, priva […]

Il Papa in Africa fino al 30 sfidando il rischio attentati
E’ iniziato il viaggio di Papa Francesco in Africa. L’airbus A330-200 di Alitalia che lo porta nel continente africano è decollato alle 8.01 dall’aeroporto di Fiumicino con arrivo all’aeroporto internazionale “Jomo Kenyatta” alle ore 17 locali (15 italiane). E’ per lui la prima visita assoluta in un paese africano. Le successive mete sono […]
Commenta per primo