“In una società spesso ebbra di consumo e di piacere, di abbondanza e lusso, di apparenza e narcisismo”, Gesù che nasce “ci chiama a un comportamento sobrio, cioè semplice, equilibrato, lineare, capace di cogliere e vivere l’essenziale”. Così il Papa nella messa della notte di Natale, esortando ad avere uno stile di vita “colmo di pietà, empatia, compassione e misericordia, attinte ogni giorno dal pozzo della preghiera”.
Articoli correlati

ORA DI PUNTA/ Tutti proni ad accogliere il padrone della Turchia
di GIOVANNI PEREZ – Gentiloni, Minniti e ministri vari hanno accolto a Roma e stretto la mano al padrone della Turchia, Recep Tayyp Erdogan. Pazienza per Papa Francesco, che, come Gesù, deve perdonare anche gli assassini; ma dai nostri governanti vi era da aspettarsi uno scatto d’orgoglio se non di […]

Sui migranti il Papa cambia rotta: “Accoglienza sì, ma ci vuole prudenza”
Nuovo appello di Papa Francesco all’accoglienza dei migranti, ma con una netta correzione di rotta: serve prudenza. Cioè solo se c’è anche la possibilità che siano integrati. Premesso che “non è umano chiudere le porte e il cuore ai migranti e che alla lunga questo si paga politicamente”, il Potefice, parlando con i giornalisti sull’aereo […]

Greta incontra in piazza San Pietro il Papa mostrando il cartello “Unitevi allo sciopero per il clima” e commenta: «Mi ha detto di andare avanti»
Greta Thunberg, la giovane attivista svedese diventata il simbolo della protesta contro i mutamenti climatici, è arrivata a Roma accompagnata dalla madre Malena Ernman, è scesa alla Stazione Tiburtina con il suo cartellone “Skolstrejk for Klimatet“, zaino in spalla e le treccine legate. Subito si è recata in piazza San Pietro, dove, […]
Commenta per primo