“In una società spesso ebbra di consumo e di piacere, di abbondanza e lusso, di apparenza e narcisismo”, Gesù che nasce “ci chiama a un comportamento sobrio, cioè semplice, equilibrato, lineare, capace di cogliere e vivere l’essenziale”. Così il Papa nella messa della notte di Natale, esortando ad avere uno stile di vita “colmo di pietà, empatia, compassione e misericordia, attinte ogni giorno dal pozzo della preghiera”.
Articoli correlati

Il Papa in visita a Cesena: «Ecco che cosa è “la buona politica” per cui dovete battervi»
Papa Francesco – che nel suo viaggio in Emilia Romagna ha fatto tappa oggi a Cesena per l’intitolazione di uno spazio cittadino a papa Pio VI, il cesenate Giovanni Angelico Braschi, nel terzo centenario della nascita – ha colto l’occasione per lanciare un appello per “buona politica”: “non quella asservita alle […]

Sui migranti il Papa cambia rotta: “Accoglienza sì, ma ci vuole prudenza”
Nuovo appello di Papa Francesco all’accoglienza dei migranti, ma con una netta correzione di rotta: serve prudenza. Cioè solo se c’è anche la possibilità che siano integrati. Premesso che “non è umano chiudere le porte e il cuore ai migranti e che alla lunga questo si paga politicamente”, il Potefice, parlando con i giornalisti sull’aereo […]

Padre Albanese: «I libri di Nuzzi e Fittipaldi non aiutano il Papa»
Intervistato a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24, Padre Albanese, giornalista e missionario comboniano che ha accompagnato Papa Francesco nel suo viaggio in Africa ed era a bordo dell’aereo del Pontefice,ha detto sul caso Vatileaks: “Io sono fiducioso, sono convinto che questi giornalisti (Nuzzi e Fittipaldi, ndr), nel corso […]
Commenta per primo