Terna (società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale) ha comprato da Ferrovie dello Stato Italiane la rete elettrica ad alta tensione per 757 milioni di euro. L’operazione fa parte di un “quadro complessivo di un riordino strategico degli asset del Paese”, si afferma in un comunicato, che riguarda 8.400 km di elettrodotti (compresi quasi 900km della Rete di trasmissione nazionale). Parte del ricavato sarà reinvestito in opere di infrastruttura ferroviaria, come previsto dalla Legge di stabilità 2015.
Articoli correlati

Sì delle Ferrovie dello Stato alla trattativa con Delta Airline e Easy Jet per l’operazione Alitalia. Disponibilità del governo
Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato riunitosi stasera – alla luce delle conferme di interesse pervenute da parte di Delta Airlines e EasyJet ad essere partner industriali di Fs italiane nell’operazione Alitalia – ha deliberato di avviare una trattativa con le due compagnie al fine di proseguire nella definizione […]

Altri tre parlamentari lasciano il Pd. Verso un nuovo gruppo parlamentare della sinistra
Il Pd di Renzi perde altri tre pezzi: i deputati Alfredo D’Attorre (uno dei leader della minoranza), Carlo Galli e Vincenzo Folino annunciano l’uscita dal partito di fronte al rifiuto perentorio del presidente del Consiglio e segretario del partito di accogliere qualunque correzione sostanziale alla legge di stabilità, un rifiuto […]

Proposta: Bancomat anche per pagamenti inferiori a 5€
Stabilire l’obbligo per i commercianti di accettare il pagamento con bancomat anche per importi inferiori ai 30 euro (addirittura fino a 5 euro): lo prevede un emendamento di deputati del Pd – primo firmatario Sergio Boccadutri (foto)– alla legge di stabilità. “Al fine di promuovere l’effettuazione di operazioni di pagamento basate […]
Commenta per primo