Ricattato da un sedicente ispettore della Polizia postale dopo aver pubblicato annunci sul web a sfondo sessuale, si è tolto la vita. La vittima, 40 anni, aveva anche pagato 5.000 euro di ‘multa’ al finto agente, ma dopo che questi gli aveva paventato possibili ripercussioni sulla sua vita lavorativa, si è ucciso. Dopo la denuncia della famiglia è partita un’indagine della Procura di Nuoro su truffe ed estorsioni via web che ha portato all’arresto di 16 persone.
Articoli correlati

Tragedie di coppie: in 24 ore vittime tre donne (e un uomo suicida) in Lombardia e in Toscana
Un uomo di 56 anni e una donna di 57, entrambi di origini straniere, sposati, sono stati trovati senza vita nella loro abitazione a Cazzago San Martino nel Bresciano. Secondo una prima ricostruzione, si tratterebbe di un omicidio-suicidio. Sul posto una lettera in cui vengono spiegate le ragioni del gesto. […]

Pirateria informatica: oltre mille attacchi a siti istituzionali. “Alert” cinque volte di più del 2016 ai gestori di servizi essenziali
Pirateria informatica: sono allarmanti i dati forniti dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni nel fare il bilancio della propria attività durante lo scorso anno. Vale la pena citarne alcuni anche per capire i rischi a cui va incontro la rete e chi vi opera attivamente. Sono 1.006 gli attacchi portati […]

Inchiesta sui vergognosi messaggi web in occasione del malore che ha colpito Napolitano
Giorgio Napolitano, dopo l’intervento al cuore cui è stato sottoposto all’ospedale Gemelli due giorni fa per un aneurisma all’aorta, sta facendo segnare costanti miglioramenti, come rileva con soddisfazione il cardiochirurgo Musumeci che lo ha operato tempestivamente. Ma, dalla sera in cui si è diffusa la notizia che era stato operato, […]
Commenta per primo