Dopo la bufera di polemiche, Donald Trump cerca di recuperare la gaffe fatta con un commento sulla giornalista di Fox News, Megyn Kelly, che giovedì ha moderato il primo dibattito tv tra i repubblicani. “E’ una persona di poco valore. Non potrebbe interessarmi meno di lei”, aveva detto Trump in un’intervista alla Cnn accusando Kelly di avergli fatto delle domande troppo aggressive perché mossa dal risentimento nei suoi confronti. “Le usciva il sangue dagli occhi, le usciva sangue dovunque…”, aveva aggiunto il magnate. Molti hanno interpretato le sue parole come uno sgradevole riferimento al nervosismo della conduttrice indotto dal ciclo mestruale. Cosa che ha spinto ‘RedState’, un blog di riferimento degli attivisti conservatori che ha organizzato un evento stasera per i candidati repubblicani, a ritirargli l’invito. “Si poteva vedere il sangue che le usciva dagli occhi e da tutte le altre parti (NASO)”, ha twittato ora Trump cercando di fare marcia indietro e aggiungendo: “Ci sono troppi pazzi del ‘politicamente corretto’ in questo Paese. Dobbiamo tutti tornare a lavorare e smetterla di sprecare tempo ed energie in queste assurdità”.
Articoli correlati

OSSERVATORIO AMERICANO/ La sparatoria di El Paso e il linguaggio di Trump fra parole e violenza
di DOMENICO MACERI* – La retorica divisiva del presidente Donald Trump è “direttamente responsabile” di episodi come la sparatoria a El Paso. Questo collegamento è stato fatta da Alexandria Ocasio-Cortez, la parlamentare liberal di New York, durante una veglia funebre tenutasi a Brooklyn per le vittime di El Paso (Texas) e […]

OSSERVATORIO AMERICANO/ Gli effetti della vittoria di Trump alla Corte Suprema sui rifugiati
di DOMENICO MACERI* – “Ancora una volta il potere esecutivo ha creato una legge che rovescia pratiche esistenti di lunga data per i rifugiati che cercano di sfuggire alle persecuzioni”. Così ha reagito nel suo dissenso la giudice Sonia Sotomayor sulla nuova normativa sui rifugiati, proposta dall’amministrazione di Donald Trump […]

OSSERVATORIO AMERICANO/ Perché Hillary ha battuto Trump nel primo faccia a faccia elettorale
di DOMENICO MACERI* – La madre di Richard Nixon gli telefonò il giorno dopo il primo dibattito presidenziale con John Kennedy nel 1960 per chiedergli se stesse bene. Nixon diede l’impressione di sentirsi a disagio, sudando abbondantemente mentre gli occhi guardavano nel vuoto. Dette l’impressione che mancasse di onestà. Nixon perse il […]
Commenta per primo