Dopo la bufera di polemiche, Donald Trump cerca di recuperare la gaffe fatta con un commento sulla giornalista di Fox News, Megyn Kelly, che giovedì ha moderato il primo dibattito tv tra i repubblicani. “E’ una persona di poco valore. Non potrebbe interessarmi meno di lei”, aveva detto Trump in un’intervista alla Cnn accusando Kelly di avergli fatto delle domande troppo aggressive perché mossa dal risentimento nei suoi confronti. “Le usciva il sangue dagli occhi, le usciva sangue dovunque…”, aveva aggiunto il magnate. Molti hanno interpretato le sue parole come uno sgradevole riferimento al nervosismo della conduttrice indotto dal ciclo mestruale. Cosa che ha spinto ‘RedState’, un blog di riferimento degli attivisti conservatori che ha organizzato un evento stasera per i candidati repubblicani, a ritirargli l’invito. “Si poteva vedere il sangue che le usciva dagli occhi e da tutte le altre parti (NASO)”, ha twittato ora Trump cercando di fare marcia indietro e aggiungendo: “Ci sono troppi pazzi del ‘politicamente corretto’ in questo Paese. Dobbiamo tutti tornare a lavorare e smetterla di sprecare tempo ed energie in queste assurdità”.
Articoli correlati

OSSERVATORIO AMERICANO/Le accuse di molestie a Roy Moore e il dilemma del Partito Repubblicano
di DOMENICO MACERI* “Sì, credo alle donne”: Mitch McConnell, senatore repubblicano del Kentucky e presidente del Senato, ha preso con queste parole le difese delle nove donne che hanno accusato Roy Moore di molestie sessuali. Moore è il candidato repubblicano al Senato nell’elezione speciale dell’Alabama che si terrà il 12 […]

OSSERVATORIO AMERICANO/ di D. Maceri/ Chi pagherà per l’autogol di Trump su Obamacare?
di DOMENICO MACERI* – “Non do la colpa a Paul”. Così ha reagito Donald Trump lo stesso giorno in cui i repubblicani, guidati dal loro speaker Paul Ryan, hanno ritirato il disegno di legge per abrogare Obamacare sapendo che non avevano i voti per farlo approvare dalla Camera. Il giorno […]

OSSERVATORIO AMERICANO/ Gli effetti della vittoria di Trump alla Corte Suprema sui rifugiati
di DOMENICO MACERI* – “Ancora una volta il potere esecutivo ha creato una legge che rovescia pratiche esistenti di lunga data per i rifugiati che cercano di sfuggire alle persecuzioni”. Così ha reagito nel suo dissenso la giudice Sonia Sotomayor sulla nuova normativa sui rifugiati, proposta dall’amministrazione di Donald Trump […]
Commenta per primo