E’ morto ieri a Miami l’attore Tomas Milian nome d’arte di Tomás Quintín Rodríguez Milián. Era nato a Cuba, a L’Avana, il 3 marzo 1933. Viveva da molti anni negli Usa ma era noto sopratutto in Italia dove, nonostante avesse lavorato con autori come Lattuada, Visconti o Maselli, era popolare soprattutto per la sua partecipazione in alcuni western e nei film polizieschi, dove impersonava l’ispettore Nico Giraldi e il poco onesto quanto romanissimo Sergio Marazzi, detto Er Monnezza.
Articoli correlati

L’addio all’attore Antonio Pennarella, caratterista dotato di forte personalità
Stroncato da una male che ne minava da tempo il fisico, è morto a Napoli, all’età di 58 anni, l’attore Antonio Pennarella, noto al grande pubblico per l’interpretazione di un grande numero di fiction televisive, ultima delle quali “Un posto al sole“, l’ormai storica soap, nella quale aveva vestito i panni del […]

E’ morto Gianni Cavina, l’attore preferito da Pupi Avati, per il quale lavorò anche come sceneggiatore. Nastro d’argento nel ’97 come miglior attore, ha interpretato il film “Dante” ancora inedito (produttore Antonio Avati)
E’ morto questa notte a Bologna l’attore Gianni Cavina. A darne notizia all’Ansa è il regista Pupi Avati, che ha diretto Cavina in numerosi film tra cui l’inedito ‘Dante‘, atteso in sala a settembre. Nato a Bologna 81 anni fa, Cavina aveva vinto nel 1997 il Nastro d’argento per la sua interpretazione […]

STORIA E FUTURO/ Se il nemico è invisibile
di RAFFAELE CICCARELLI – È straordinario come la Storia si “diverta”, tra virgolette, a far accadere contemporaneamente avvenimenti che si presentano in antitesi tra loro. Quasi nello stesso momento cronologico in cui terroristi, islamici in questo caso, e forse per caso, portavano per l’ennesima volta paura e terrore fin dentro […]
Commenta per primo