E’ salito a 44 morti e oltre 100 feriti il bilancio del duplice attentato di questa mattina nei pressi della città vecchia di Damasco. Secondo quanto riferisce l’Osservatorio per i diritti umani citato da al Jazira online, una bomba è esplosa al passaggio di un pullman, e poco dopo un attentatore suicida si è fatto saltare in aria. Il ministro dell’interno Mohammed al-Shaar ha a sua volta riferito di un bilancio di almeno 40 morti e 120 feriti.
Articoli correlati

Rivoluzionari di Tripoli: “Non era il vice di Sarraj il nostro obiettivo”
Una dichiarazione della milizia “Brigata dei rivoluzionari di Tripoli” ha smentito che l’oggetto degli scontri di ieri a Tripoli fosse l’abitazione del vicepresidente del Consiglio presidenziale Ahmed Maetig: lo riferisce il sito Al Wasat che riporta anche un’analoga smentita da parte di “una fonte vicina” al componente del governo del […]

ACCADDE OGGI 23 maggio. La strage di Capaci
1430. Viene catturata a Compiegne in Francia Giovanna D’Arco e presa in onsegna da uomini di Giovanni di Ligny, vassallo del re d’Inghilterra. 1498. A Firenze viene bruciato in piazza della Signoria Girolamo Savonarola, condannato per eresia. 1915. L’Italia dichiara guerra all’Austria-Ungheria. 1934. La coppia di rapinatori di banche Bonnie […]

Il governo di Tripoli chiede una contropartita dopo la liberazione dell’ortopedico Scaravilli
Dopo l’annuncio della liberazione dell’ortopedico italiano Ignazio Scaravilli (che era stato rapito il 6 gennaio da gruppi jihadisti) il governo di Tripoli – antagonista di quello di Tobruk riconosciuto dai paesi occidentali – chiede all’Italia di adoperarsi con gli stati europei e con l’Onu per il riconoscimento del suo ruolo […]
Commenta per primo