Il 13 e 14 giugno libri che parlano dell’Irpinia e dei personaggi che l’hanno valorizzata saranno esposti a Milano presso lo stand della casa editrice “il Papavero” alla “Furia dei libri”, Biblioteca Chiesa Rossa, Via San Domenico Savio a M2 Abbiategrasso. Nell’ambito della IV edizione del Festival della Letteratura di Milano, domenica 14 alle ore 17, la giornalista Romina Capone de “il Mattino” presenterà il progetto editoriale-filmico “Francesco esempio di vita”, a cura del regista Rai Giuseppe Falagario, testi editoriali di Marina Villani, editing editoriale a cura di Giancarlo Perazzini, edizioni “il Papavero”. Il primo dei 7 film, allegati ai 7 libri, vede come palcoscenico le più belle località della provincia d Avellino. Anche gli attori protagonisti sono irpini: Angela Caterina, l’ago della bilancia, e Marco Rampello, San Francesco.
Articoli correlati

“Il male non esiste”, un film di Mohammad Rasoulof, dal 10 marzo nei cinema italiani. Designato “film della critica”
IL MALE NON ESISTE è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani con la seguente motivazione: «Quattro episodi interconnessi sul tema della responsabilità personale davanti a leggi disumane, e sulle conseguenze di questa disumanità per chiunque ne venga in contatto. Ancora una volta il cinema iraniano […]

Un uomo di 34 anni a Milano accoltella in strada il padre di 69 anni
Un uomo di 34 anni, di origini straniere, ha accoltellato il padre 69enne in strada, in via del Giambellino, alla periferia ovest di Milano. La vittima è deceduta all’arrivo in ospedale, al San Paolo. L’accoltellamento è avvenuto intorno alle 16. Sull’omicidio indaga la polizia.

LIBRI/ “Cercando la verità” di Giovanni Perez/ La storia d’Italia vista da un giornalista spinto dalla curiosità a lasciare l’avvocatura
di ENNIO SIMEONE – Data di nascita 21 novembre 1931, Giovanni Perez, avvocato passato fortunatamente al giornalismo, può essere considerato un altoatesino con sangue siciliano o un siciliano con sangue altoatesino. Meglio non porsi problema, perché per lui i confini non sono mai esistiti. Abbattuti dalla sua curiosità. Una dote […]
1 Commento
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
I sette volumi editoriali, con relativi medio metraggi filmici, non narrano l’irpinia, ma la storia di San Francesco a partire dall’irpinia, cosa ben diversa. Un percorso editoriale e filmico che ci ricorderà quanto l’amore verso il prossimo e l’amore nei confronti di Dio possa aiutarci a vivere meglio.
Un progetto che vuole far riflettere, esplorando i sette vizi capitali che da sempre affliggono e mutano le nostre scelte di vita. Saranno narrati esempi con riferimenti diretti e esplicativi basandosi, nel caso di San Francesco, su episodi realmente accaduti e confrontandoli con storie reali dei giorni nostri.
Perché proprio San Francesco? Perché Lui è stato un eroe, fissando il suo personale ago della bilancia al centro di tutte le scelte, mirando verso l’alto, puntando nell’ unica direzione: il valore del creato. Demolendo le tentazioni, pur essendo tentato, riusciva a trasformare in amore e propensione positiva il suo stile di vita. Per questo “Francesco esempio di vita”, non per diventare come lui, ma per prendere esempio da lui, continuando a vivere con riflessione e valori. Si può non credere in un Dio, ma l’amore crea, non distrugge.