Cronaca

Morto in carcere Tareq Aziz, vice (cristiano) di Saddam

Tareq Aziz, l’ex ministro degli Esteri e vice premier cristiano iracheno durante il regime di Saddam Hussein, è morto ieri in prigione all’età di 79 anni per un attacco cardiaco. Era in carcere da 12 anni; nel 2003, infatti, era stato arrestato dopo l’invasione (voluta da Bush e ciecamente assecondata dal “mondo […]

Nessuna immagine
Salute

La Cassazione: il metodo Stamina inefficace o rischioso

Il metodo Stamina “non ha alcuna validità scientifica” e sono emersi “una serie di rischi” collegati alla “estrazione e re-inoculazione delle cellule staminali”. Lo scrive la Cassazione nelle motivazioni con cui ha respinto i ricorsi contro il sequestro dei materiali agli Spedali Civili di Brescia. Il 25% dei pazienti ha […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 6 giugno

1861. Muore a Torino Camillo Benso, conte di Cavour, massimo protagonista del Risorgimento italiano. Il nucleo centrale del suo pensiero politico consiste in una salda concezione liberale da contrapporre alle teorie socialiste che cominciano a circolare nell’Europa del suo tempo. 1944. All’alba  inizia una delle più importanti e decisive azioni militari […]

Sondaggi

Per “Mafia Capitale” la testa del sindaco? Ma sì…

Di fronte ai nuovi arresti per “Mafia capitale” Sky Tg24 ha chiesto ai suoi telespettatori se è giusto chiedere le dimissioni del sindaco di Roma Ignazio Marino (che all’epoca dei fatti non era sindaco e che, come risulta dalle intercettazioni, veniva considerato, dai protagonisti del malaffare sugli immigrati, un ostacolo […]

Persone

Le nostre crocerossine in Nepal, eroine del soccorso

Mariangela Zarini è un’infermiera volontaria della Croce Rossa Italiana, inviata insieme ad altre tre colleghe in Nepal, un mese fa, in seguito alle devastanti scosse di terremoto che hanno colpito il Paese a partire dal 25 aprile 2015. Con lei operano quattro crocerossine, specializzate nelle emergenze: sono ancora lì, a prestare […]

Nessuna immagine
Verba Volant

Fame nel mondo: il Quirinale punta sulla scadenza

“Bisogna ridurre gli sprechi: non è tollerabile che ogni anno più di un miliardo di tonnellate di cibo si disperdano. E’ possibile fare in modo che i prodotti invenduti, in prossimità della scadenza, vengano distribuiti tra chi ha bisogno e non ha reddito sufficiente. Alcuni progetti di solidarietà stanno dando […]