“Bisogna ridurre gli sprechi: non è tollerabile che ogni anno più di un miliardo di tonnellate di cibo si disperdano. E’ possibile fare in modo che i prodotti invenduti, in prossimità della scadenza, vengano distribuiti tra chi ha bisogno e non ha reddito sufficiente. Alcuni progetti di solidarietà stanno dando risultati positivi. Occorre estenderli, valutando come intervenire con strumenti legislativi di sostegno”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un intervento all’Expo di Milano.
Articoli correlati

La Corte Costituzionale boccia il ballottaggio senza quorum. Sorteggio per i capilista eletti in più collegi. Che cosa accadrà ora
No al ballottaggio, resta il premio di maggioranza, i capilista eletti in più collegi non potranno più optare ma si vedranno assegnato il collegio con il sorteggio. E’ questa la decisione della Consulta sull’Italicum. Una decisione che porta a una legge immediatamente applicabile. E, proprio alla luce di questo diversi […]

Il calendario delle consultazioni di Mattarella sulla crisi di governo
Questo il calendario delle consultazioni che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fissato per la crisi di governo che si è aperta dopo le dimissioni del governo Renzi in seguito alla sconfitta subita con il referendum sulla riforma costituzionale. Giovedì 8 dicembre 2016 (dalle 18 in poi) Presidente del […]

La Consulta boccia parte della riforma Madia sulla p.a. perché viola i rapporti con le Regioni. E Renzi attacca con veemenza la Corte
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della riforma del governo sulla Pubblica amministrazione che porta la firma del ministro Marianna Madia. L’illegittimità riguarda la parte in cui prevede che l’attuazione della riforma, attraverso i decreti legislativi, possa avvenire con il semplice parere della Conferenza Stato-Regioni o Unificata. Secondo la Consulta, che si è […]
Commenta per primo