“Bisogna ridurre gli sprechi: non è tollerabile che ogni anno più di un miliardo di tonnellate di cibo si disperdano. E’ possibile fare in modo che i prodotti invenduti, in prossimità della scadenza, vengano distribuiti tra chi ha bisogno e non ha reddito sufficiente. Alcuni progetti di solidarietà stanno dando risultati positivi. Occorre estenderli, valutando come intervenire con strumenti legislativi di sostegno”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un intervento all’Expo di Milano.
Articoli correlati

MATTARELLA: Indispensabile un giornalismo responsabile e di qualità per informare correttamente sulla pandemia”. Intempestiva tendenza a dimenticare. Troppe fake news
La cautela sulla pandemia è un “richiamo prezioso e opportuno. C’è infatti la tendenza a dimenticare e a rimuovere esperienze sgradevoli. Forse non era immaginabile che la rimozione affiorasse cosi presto mente nel nostro Paese continuano a morire persone per il virus. E’ un motivo per non abbassare le difese”, […]

2 GIUGNO/ Mattarella alla cerimonia all’Altare della Patria con i presidenti del Consiglio, della Camera, del Senato e della Consulta. Poi a Codogno
Cerimonia all’Altare della Patria, ma senza la tradizionale parata, per le massime cariche dello Stato in occasione della Festa della Repubblica. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il premier Giuseppe Conte, i presidenti di Camera e Senato Roberto Fico e Maria Elisabetta Casellati si sono recati all’Altare della Patria per […]

Forte richiamo di Mattarella ai presidenti delle Regioni: evitare contrapposizioni con il governo nazionale e agire contro le sperequazioni tra Nord e Sud
Il presidente Mattarella, pur con il linguaggio ovattato che gli è consueto negli incontri istituzionali, ha richiamato i presidenti delle Regioni al rispetto Costituzione nei rapporti con il governo centrale, evitando conflittualità che nuocciono all’ordinata gestione del Paese e invitandoli corresponsabilità nella struttura della Repubblica. Questa sottolineatura – fatta in […]
Commenta per primo