Il metodo Stamina “non ha alcuna validità scientifica” e sono emersi “una serie di rischi” collegati alla “estrazione e re-inoculazione delle cellule staminali”. Lo scrive la Cassazione nelle motivazioni con cui ha respinto i ricorsi contro il sequestro dei materiali agli Spedali Civili di Brescia. Il 25% dei pazienti ha avuto “eventi avversi, anche gravi nel 14% dei casi” e molti non ne hanno tratto beneficio. I medici obbligati a fare infusioni, dopo pronuncia di un giudice civile, non avranno conseguenze penali. “Spenta ogni speranza di cura compassionevole”, commenta il medico Andolina.
Articoli correlati

Delitto Gambirasio: altro no della Cassazione a Bossetti
Resta in carcere Massimo Giuseppe Bossetti, imputato per l’omicidio di Yara Gambirasio, la 13enne scomparsa a Brembate di Sopra nel novembre 2010 e ritrovata morta in un campo tre mesi dopo. Lo ha deciso la prima sezione penale della Cassazione rigettando il ricorso presentato dalla difesa contro l’ordinanza del Riesame […]

Assolti dall’accusa di aver stuprato una giovane peruviana perché ha “tratti mascolini”. La Cassazione annulla la sentenza della Corte d’appello di Ancora
La Cassazione ha annullato la sentenza con cui la Corte di appello di Ancona (composta da tre magistrate) ha assolto due giovani condannati in primo grado per violenza sessuale su una ragazza peruviana di 22 anni, adducendo come motivazione che la vittima avrebbe tratti mascolini e che sarebbe perciò poco avvenente […]

OSSERVATORIO AMERICANO/ Pence, da fedelissimo a “traditore”. E adesso rivale di Trump (ma rischia ancora)
di DOMENICO MACERI* – A conclusione della possibile ma poco probabile ultima udienza della Commissione sugli eventi del 6 gennaio 2021, la vicecapo Liz Cheney, parlamentare repubblicana del Wyoming, ha lodato calorosamente per il loro coraggio le donne che si sono presentate ad offrire testimonianze. E ha usato parole incoraggianti […]
Commenta per primo