Il metodo Stamina “non ha alcuna validità scientifica” e sono emersi “una serie di rischi” collegati alla “estrazione e re-inoculazione delle cellule staminali”. Lo scrive la Cassazione nelle motivazioni con cui ha respinto i ricorsi contro il sequestro dei materiali agli Spedali Civili di Brescia. Il 25% dei pazienti ha avuto “eventi avversi, anche gravi nel 14% dei casi” e molti non ne hanno tratto beneficio. I medici obbligati a fare infusioni, dopo pronuncia di un giudice civile, non avranno conseguenze penali. “Spenta ogni speranza di cura compassionevole”, commenta il medico Andolina.
Articoli correlati

Cronaca
Furto in appartamento: legittima per la Cassazione la norma che vieta la conversione della pena in misure alternative
E’ legittima la norma che vieta al giudice di sospendere l’esecuzione della pena per i ladri di appartamento. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con la sentenza 216 depositata ieri, dichiarando non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate in merito all’articolo 656 del codice di procedura penale. A rivolgersi […]

Attualità
Caso Yara, Massimo Bossetti: “Sono innocente, non sono Ignoto-1 e spero che i nuovi esami lo dimostrino”. Legali al lavoro per la revisione del processo
di SERGIO TRASATTI/ A 10 anni di distanza potrebbe clamorosamente riaprirsi il caso dell’omicidio di Yara Gambirasio: la 13enne scomparsa il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra in provincia di Bergamo, e ritrovata morta il 26 febbraio 2011, da un aeromodellista in un campo di Chignolo d’Isola. La condanna […]
Commenta per primo