In Cina 141 persone sono rimaste sepolte vive dalla frana che ha travolto oltre 40 case nella provincia di Sichuan, nel sud-ovest del paese. Intanto due persone sono state tratte in salvo dai soccorritori, mentre è stato recuperato il cadavere di una terza. Una coppia con un bambino di appena un mese è riuscita a scappare proprio mentre la frana stava avanzando contro la loro casa. Un responsabile dei soccorsi ha detto alla televisione statale CCTV che dalla montagna è franata una quantità di terra e rocce stimata in 3 milioni di metri cubi. Lo smottamento ha anche bloccato un tratto di 2 chilometri di un fiume. Sempre la CCTV ha riferito che più di 400 soccorritori, compresi agenti di polizia, sono impegnati nelle operazioni di soccorso. Un metereologo ha aggiunto che nella zona, negli ultimi giorni, c’erano state piogge abbondanti. La città-contea di Mao, di cui fa parte il villaggio di Xinmo, devastato dalla frana, ha 110mila abitanti ed è conosciuta anche come meta turistica.
Articoli correlati

Pneumatici ricostruiti: segnali di risveglio del mercato grazie ai dazi anti-dumping
Dopo sei anni consecutivi di calo, nel 2018 il mercato europeo dei pneumatici ricostruiti è tornato a registrare il segno positivo in termini di vendite. Come dimostrano infatti i dati diffusi da Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici), lo scorso anno le vendite di pneumatici ricostruiti nella Ue sono aumentate del […]

ACCADDE OGGI 29 ottobre
1863 – Nella prima Conferenza Medica Internazionale nasce, per iniziativa dei 14 partecipanti, la Croce Rossa internazionale voluta da Jean Henri Dunant. 1908 – Viene fondata ad Ivrea la “Ing. Olivetti & C.” prima fabbrica italiana di macchine per scrivere. 1929- New York. All’apertura della Borsa, alcuni speculatori iniziano a vendere azioni. […]

A Nanchino il primo Bosco Verticale in Asia progettato da un italiano
Il progetto di Nanjing Vertical Forest, promosso dal Nanjing Yang Zi State-owned National Investment Group Co.ltd, sarà il primo Bosco Verticale realizzato in Asia. Situate nel Distretto Nanjing Pukou (un’area destinata a guidare il processo di modernizzazione di Jiangsu sud e lo sviluppo della zona del fiume Yangtze), le due torri sono caratterizzate dall’alternarsi di balconi e vasche verdi, […]
Commenta per primo