Primo piano

A sorpresa Salvini sfodera “l’arma” dei vaccini. Un “assaggio” di rottura con i Cinquestelle? Comunque da Di Maio e Silvia Grillo arriva lo stop

di ENNIO SIMEONE – E adesso Salvini sfodera “l’arma” del vaccino!  Lo ha annunciato intervenendo telefonicamente all’emittente radiofonica  RadioStudio54. Il ministro degli Interni e vicepremier lo fa con una premessa subdola, una affermazione di principio su cui nessuno possa dissentire legittimamente: «Garantisco l’impegno preso in campagna elettorale nel permettere che tutti […]

ora di punta

ORA DI PUNTA/ Quel “contratto” sta cambiando colore

di SERGIO SIMEONE – Meno di una settimana fa avevo scritto su questo giornale  che il cosiddetto contratto di governo giallo-verde contiene una tensione tra  i due contraenti, che hanno finalità e ceti sociali di riferimento molto diversi e che questa tensione si sarebbe risolta a favore del leader della […]

Mappamondo

PERISCOPIO/ Quella frase di Salvini sull’Egitto

di GIOVANNI PEREZ – Siete entusiasti di Salvini e della sua umanità, ma, soprattutto, di come riesce a tenere alto il nome dell’Italia in campo internazionale? Ebbene fate molta attenzione a quello che questo “cuor di leone” ha dichiarato mercoledi al Corriere della Sera  sul caso Regeni: «Vogliamo ricostruire buoni […]

Mappamondo

Rinviata di ora in ora la partenza della nave Aquarius verso Valencia dopo l’invito del nuovo governo spagnolo. Ma in vista altri arrivi dalla Libia

Viene rinviata di ora in ora la partenza verso la Spagna della nave Aquarius, con  a bordo 629 migranti fuggiti dalla Libia, dopo il rifiuto di accoglienza in Italia deciso dai ministri dell’Interno, Salvini, e delle Infrastrutture, Toninelli, e  del governo di Malta. Non sono state ancora superate le difficoltà, […]

Politica ed Economia

PUNTI DI VISTA/ Il sospiro di sollievo della Merkel per il “pareggio” di Mattarella in “zona Cesarini”

  di PAOLO OROFINO – Le dichiarazioni a favore dell’Italia di Angela Merkel («l’Italia è stata lasciata sola sul fenomeno migranti») e del commissario Ue agli Affari economici, Pierre Moscovici («bisogna rispettare le democrazie, scelte non dai mercati») subito dopo la formazione del governo giallo-verde, provano implicitamente, ma abbastanza chiaramente, […]