Motori

CALCIO IN LUTTO/ E’ morto Gianni Di Marzio: da allenatore portò il Catanzaro in Serie A. Coronò anche il sogno di guidare il suo amato Napoli. Il ricordo dello storico dello sport

di RAFFAELE CICCARELLI*/ Nella vita resta sempre valido il detto dei nostri padri latini, “nessuno è profeta in patria”. A maggior ragione questo si può applicare nel calcio, dove sono veramente rari quegli allenatori, soprattutto, che riescono ad affermarsi nelle squadre della propria città. Un detto, quello sopra, quasi sovvertito […]

Culture

LUTTO DEL GIORNALISMO. E’ morto SERGIO LEPRI. Direttore dell’Ansa dal 1962 al 1990, aveva festeggiato i 100 anni il 24 settembre del 2019. Coerente sostenitore della indipendenza della professione, aveva esordito nella stampa clandestina durante l’occupazione tedesca

È morto Sergio LepriDirettore dell’ANSA dal 1962 al 1990, aveva 102 anni.Era nato a Firenze il 24 settembre 1919. Laureato in filosofia all’universita’ di Firenze, aveva insegnato nelle scuole statali come professore di storia e filosofia. Al giornalismo era arrivato attraverso la stampa clandestina, cioè dopo aver diretto, nell’ inverno […]

Sport

ADDIO A UNA LEGGENDA DEL CALCIO/ E’ morto Francisco Gento: fuoriclasse del Real Madrid e della Spagna. L’unico ad aver vinto 6 Coppe dei Campioni. Con la maglia del Real Madrid conquistò anche 12 Liga. Il ricordo dello storico dello sport Raffaele Ciccarelli

di RAFFAELE CICCARELLI*/ Ci sono giocatori che, pur lontani nel tempo, sono stati così importanti protagonisti della loro epoca da essere entrati nell’immaginario collettivo. Uno di questi è sicuramente Francisco Gento, che ha lasciato la vita terrena in queste ore (a 88 anni) per entrare definitivamente nel Mito. Gento ha […]

Mappamondo

E’ MORTO DAVID SASSOLI. Il presidente del Parlamento Europeo, 65 anni, stroncato da una disfunzione del sistema immunitario seguìto ad una polmonite. Noto come giornalista televisivo di punta, si era distinto per la sua correttezza politica e istituzionale

Lutto per le istituzioni europee, per la politica e per il giornalismo: è morto nella notte DAVID SASSOLI,  il presidente del Parlamento europeo. Aveva 65 anni. Soltanto ieri era stata diffusa la notizia del suo ricovero in Italia, all’ospedale di Pordenone, per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta ad […]

Culture

E’ morto a 94 anni Sidney Poitier, leggenda di Hollywood, primo attore di colore a vincere l’Oscar, protagonista di “Indovina chi viene a cena” e “La calda notte dell’ispettore Tibbs”

E’ morto a 94 anni Sidney Poitier, leggenda di Hollywood, che ha spianato la strada a tantissimi attori afroamericani. E’ stato il primo afroamericano a vincere l’Oscar come migliore attore protagonista. Tra i suoi film più celebri  “Indovina chi viene a cena“,  e”La calda notte dell’ispettore Tibbs” e “I gigli del campo“. […]

Mappamondo

Il cordoglio del Papa, ma anche del presidente del Sud Africa, di Barak Obama e del cardinale Parolin per la morte di DESMOND TUTU, l’arcivescovo simbolo della lotta non violenta al razzismo, che gli valse il Nobel per la Pace

Si è spento, all’età di 90 anni, l’arcivescovo anglicano sudafricano Desmond Tutu, premio Nobel per la Pace e  per la lotta non violenta contro il regime razzista, simbolo della resistenza all’apartheid e promotore della riconciliazione. Dopo la fine dell’apartheid e l’elezione di Nelson Mandela a presidente del nuovo Sudafrica, monsignor […]

Culture

E’ morto il giornalista Demetrio Volcic che da corrispondente della Rai ha raccontato per un quarto i secolo il mondo comunista, ma è stato anche senatore e parlamentare europeo della sinistra

È morto a Gorizia il giornalista Demetrio Volcic,  che è stato corrispondente Rai da Mosca, oltre che da Praga, Vienna, Bonn. 90 anni  compiuti il 22 novembre scorso, fu anche direttore del Tg1 dal 1993 al 1994, è stato poi senatore del Pds ed euro parlamentare nel gruppo del Partito […]