ora di punta

Quattro parole che possono cambiare la politica

di ENNIO SIMEONE – Le parole della politica stanno cambiando velocemente. In tutto il mondo. Ma fermiamoci all’Italia di oggi e a 4 vocaboli più in uso in queste settimane. ALLEANZE. Nessuno avrebbe immaginato, e ancor meno un anno fa, che un’alleanza potesse stabilirsi tra due forze politiche tanto distanti […]

Economia e Lavoro

Nuovo richiamo dell’Unione Europea sui conti dell’Italia e replica del presidente Conte e del vice Di Maio

La Commissione Europea – fatto piuttosto inconsueto –  si occupa ancora dei conti dell’Italia per segnalare  “squilibri economici eccessivi” nel Country Report dedicato al nostro paese –. In particolare sostiene che  “il debito alto e la protratta scarsa produttività implicano rischi con rilevanza transnazionale, in un contesto di alto livello di […]

Commenti Autori

IL «PROCESSO» A SALVINI/ L’Italia lacerata tra veri garantisti e falsi giustizialisti, e tra veri giustizialisti e falsi garantisti

PREMESSA  –Per essere specchio fedele degli opposti «ismi» – «garantismo» e «giustizialismo» – che si confrontano nel paese, vi confessiamo che  anche tra noi de «l’Altro quotidiano» esistono opinioni diverse su quella che per semplificazione possiamo definire  «Vicenda Diciotti» o «Questione Salvini» o Situazione «Salvimaio» o «Rapporto Lega-Cinquestelle» (e chi […]

Politica ed Economia

Gli iscritti al M5s hanno risposto al quesito se i loro senatori dovranno dire sì o no al processo per Salvini: il 59% ha votato per il no. Reazioni

Gli iscritti del M5S sono stati chiamati a votare on line oggi dalle 10 alle 19, con proroga alle 21,30, sul comportamento che i membri pentastellati della commissione per l’autorizzazione a procedere  del Senato dovranno adottare di fronte al quesito se il ministro Salvini deve deve essere giudicato dal Tribunale dei […]

Primo piano

L’ambasciatore francese tornato a Roma con un invito a Parigi di Macron a Mattarella. E Di Maio ammette: un errore il suo incontro con l’estremista dei “gilet gialli”

Distensione nei rapporti Italia-Francia dopo le tensioni dei giorni scorsi provocate da alcune esagitate dichiarazioni (alcune ostili) di Salvini, Di Maio, Di Battista e Meloni verso esponenti e politiche del paese confinant, “ricambiate” dal presidente Macron addirittura con il richiamo a Parigi dell’ambasciatore francese in Italia per “c0nsutazioni”. Due gli […]

Politica ed Economia

CASO “DICIOTTI”/ Gasparri (presidente della Giunta per le immunità) propone di negare l’autorizzazione a procedere per Salvini. Ma non solo…

Il presidente della Giunta per le immunità del Senato Maurizio Gasparri (foto) ha proposto di non concedere l’autorizzazione a procedere nei confronti del ministro dell’Interno Matteo Salvini sulla vicenda. Per Gasparri, nella sua veste di relatore, nella proposta fatta ai senatori riuniti nella giunta, “alla luce delle argomentazioni fin qui evidenziate sottolinea l’opportunità […]