Il Tribunale civile di Napoli ha rigettato il reclamo, presentato da un gruppo di ex consiglieri regionali di centrodestra della Campania, contro la decisione del Tribunale di sospendere gli effetti della Legge Severino (ovvero la sospensione dalla carica) nei confronti del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Il quale, quindi, resta in carica. Parere favorevole all’accoglimento del reclamo era stato espresso dalla Procura, con il pm Emilia Galante Sorrentino, nell’udienza dello scorso 12 agosto.
Articoli correlati

IL GOVERNATORE, IL SEGRETARIO, IL GIUDICE DONNA E IL SUO CONSORTE NEI MISTERI DI NAPOLI
di Ennio Simeone – Se le cose stanno come dice lui, Vincenzo De Luca ha ragione di essere indignato per la nuova bufera giudiziaria che lo ha coinvolto. Cioè, ammesso che davvero il giudice Anna Scognamiglio – che doveva sentenziare sul suo ricorso contro la sospensione dalla carica di presidente […]

Quest’Italia in carta bollata
di ENNIO SIMEONE -Per cortesia leggete con attenzione questa notizia di cronaca giudiziaria che condensa in poche righe ciò che è stato raccontato nell’arco di 5 mesi e mezzo con ampi servizi da giornali, siti web, telegiornali e settimanali col dovizioso corredo di fotografie, filmati, interviste e dotti commenti. Eccola: […]

I commissari dell’ex ILVA ribadiscono nel ricorso che ArcelorMittal “non può recedere dal contratto”
Le condizioni giuridiche del recesso dal contratto di affitto dell’ex Ilva, preliminare alla vendita, non ci sono e quindi Arcelor Mittal deve andare avanti. E’ questo il cuore del ricorso con urgenza e cautelare, ex articolo 700, che verrà presentato in settimana in Tribunale a Milano dai legali dei commissari […]
Commenta per primo