Il Tribunale civile di Napoli ha rigettato il reclamo, presentato da un gruppo di ex consiglieri regionali di centrodestra della Campania, contro la decisione del Tribunale di sospendere gli effetti della Legge Severino (ovvero la sospensione dalla carica) nei confronti del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Il quale, quindi, resta in carica. Parere favorevole all’accoglimento del reclamo era stato espresso dalla Procura, con il pm Emilia Galante Sorrentino, nell’udienza dello scorso 12 agosto.
Articoli correlati

La “movida” disturba la quiete pubblica? Il Comune condannato a risarcire i cittadini
Il Comune di Brescia è stato condannato in sede civile al risarcimento danni provocati dalla Movida notturna nello storico quartiere Carmine in centro città. Due residenti avevano fatto causa all’amministrazione comunale di Brescia e il tribunale civile ha emesso una sentenza che obbliga Palazzo Loggia a versare 50mila euro ai due ricorrenti uno […]

Le proteste contro le chiusure di ristoranti e altre attività (decise dal governo per contrastare la diffusione del covid) bloccano l’autostrada Napoli-Roma e sfociano in disordini davanti a Montecitorio: un agente ferito
Nuovi episodi oggi della protesta contro le chiusure imposte dalla necessità di arginare il diffondersi dei contagi da covi-19. Prima una manifestazione sull’autostrada sull’autostrada del Sole tra Napoli e Roma (nella quale è rimasto bloccato anche il presidente della della Regione Campania, Vincenzo De Luca), più tardi tafferugli in piazza Montecitorio […]

CORONAVIRUS IN ITALIA, DATI IN CALO/ I nuovi casi sono 175, i morti 8: il numero di vittime più basso da inizio marzo. Terapie intensive sotto quota 100. Preoccupano però i nuovi focolai
Numeri sempre in ribasso per quanto riguarda l’andamento del coronavirus in Italia, in base ai dati diffusi dal Ministero della Salute. Sono infatti 175 i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore rispetto ai 259 di venerdi. Il numero totale da inizio emergenza sanitaria sale così a 240.136 contagiati. Trend […]
Commenta per primo