L’ex assessore del Comune di Roma Daniele Ozzimo (Pd) è stato condannato dal gup a due anni e due mesi nell’ambito del processo “Mafia Capitale”. Ozzimo è accusato di corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio. Giudicato col rito abbreviato, era tornato libero il 24 dicembre scorso in accoglimento dell’istanza di scarcerazione presentata al suo difensore dopo che era caduta l’accusa di “corruzione per asservimento della funzione”. Ad un riascolto in aula delle intercettazioni si sentiva nettamente che Salvatore Buzzi, indicato come la mente di “Mafia Capitale” insieme con Carminati, diceva: “Ozzimo non prende soldi”.
Articoli correlati

7GIORNI IN SENATO (n. 67)/ La linea da tenere sul bilancio dell’UE. Posizioni a confronto tra maggioranza, opposizione e Italia Viva sulle intercettazioni nelle indagini giudiziarie. Fiducia rinnovata al Governo
di FRANCESCO MARIA PROVENZANO Martedì 18 febbraio l’Aula ha iniziato i lavori alle ore 16. Il Presidente della Commissione giustizia, sen. Andrea Ostellari (L-SP), ha comunicato che i lavori in sede referente sul ddl n. 1659 (decreto-legge sulle intercettazioni) non si sono ancora conclusi perché la maggioranza non si è […]

“Corsi d’oro”: 11 anni all’ex deputato Pd Francantonio Genovese
Francantonio Genovese, ex parlamentare del Pd poi passato a Forza Italia, è stato condannato a 11 anni dal tribunale di Messina al processo – che vede altri 22 imputati – scaturito dall’operazione ‘Corsi d’oro’ sull’uso illecito di finanziamenti erogati dalla Regione siciliana a enti della formazione professionale. Il cognato di […]

L’ex sindaco Pd di Roma, Marino, condannato a due anni in Appello per le cene pagate con la carta di credito del Campidoglio
L’ex sindaco di Roma, Ignazio Marino, è stato condannato nel processo d’appello a due anni di reclusione per le cene pagate con la carta di credito del Comune. In primo grado, invece, era stato assolto. E’ accusato di peculato e falso. L’ex sindaco è uscito dall’aula della corte d’Appello di Roma […]
Commenta per primo