Consultabili sul sito Parlamento.it i redditi del 2015 di membri del governo, delle Camere e dei dirigenti di partito. Il presidente del Senato, Pietro Grasso, ha dichiarato un reddito imponibile di 352.171 euro, Laura Boldrini 137.566 euro. Tra i ministri il reddito più alto è quello denunciato dal ministro dell’Ambiente, Galletti (126.119 euro), seguito da Poletti (122.886 euro). Nelle ultime posizioni la ministra Pinotti (99.891), il collega Padoan (99.427), la Madia e la Lorenzin (98.471); ultima Boschi (96.699). Tra i politici, Grillo raddoppia: 355.247 euro (147.531 nel 2014), avendo venduto la casa in Svizzera. Da lunedì saranno online le dichiarazioni di senatori e deputati.
Articoli correlati

IL NUOVO GOVERNO CONTE/ Ecco chi sono i 21 ministri che oggi prestano giuramento nelle mani del Presidente Mattarella
ESTERI: Luigi Di Maio (M5s) Sarà il più giovane ministro della storia della Repubblica a soli 33 anni. Dopo il diploma di liceo classico, si è iscritto all’università, in un primo momento alla facoltà di Ingegneria, poi a Giurisprudenza alla Federico II di Napoli. Ma alla fine ha rinunciato e non si è mai laureato. […]

Conte conclude la consultazione delle delegazioni dei partiti guadagnandosi 7 voti in più in Senato. Acque agitate sul nome di un ministro
In una sola giornata il presidente del Consiglio incaricato di formare il governo, Giuseppe Conte, ha consultato tutte le forze politiche presenti in parlamento e forse entro oggi o al massimo entro sabato mattina scioglierà la riserva potendo contare su 7 voti in più al Senato, rispetto ai 164 che […]

L’insolita procedura per la formazione del Governo tra tempi lunghi provocati dal “Rosatellum”, l’ impossibilità di Mattarella di abbreviare i tempi, e i “defilé” televisivi della Meloni nelle sedi istituzionali italiane e nelle esibizioni televisive spagnole
di ENNIO SIMEONE – Mai, prima di questa volta, era accaduto che trascorresse tanto tempo tra lo svolgimento delle elezioni e l’inizio delle consultazioni del presidente della Repubblica per la formazione del nuovo governo, cosa che può avvenire solo dopo che sono stati completati i conteggi dei voti e si […]
Commenta per primo