“Mi sono pentita, voglio tornare a casa”: è la richiesta di aiuto lanciata dalla Siria a un familiare da Meriem Rehaily, la 19enne di origini marocchine fuggita da Arzegrande (Padova) nel luglio scorso per arruolarsi nelle file dell’Isis. La telefonata sarebbe avvenuta un mese fa. Meriem ha chiamato al cellulare un suo parente e ha detto di non voler più essere una militante dell’Isis e di desiderare solo di tornare a casa.
Articoli correlati

Due manifestazioni del centrodestra per il NO (con reciproche frecciate) a Firenze e a Padova
Il centrodestra nella giornata di domenica è sceso in piazza per il NO al referendum con due manifestazioni separate: una a Firenze, promossa dalla Lega (presente anche il presidente della Lombardia Roberto Maroni) , alla quale hanno aderito Fratelli d’Italia (con Giorgia Meloni), una parte di Forza Italia (con il presidente della Liguria, […]

Infezioni ospedaliere e resistenza agli antibiotici: come aiutare i pazienti?
Far emergere le criticità gestionali comuni e condividere best practices tra le Regioni per individuare soluzioni pratiche che rendano i modelli organizzativi facilmente realizzabili, sostenibili ed efficienti. Questo l’obiettivo dei lavori di gruppo del convegno sul tema “Infezioni ospedaliere e resistenza agli antibiotici. Situazione attuale e scenari futuri”, organizzato a Padova […]

Inquinanti atmosferici: l’Italia al primo posto in Europa per morti premature da biossido di azoto
L’Italia è il primo paese dell’Unione Europea per morti premature da biossido di azoto (NO2) e figura nel gruppo di quelli che sforano sistematicamente i limiti di legge per i principali inquinanti atmosferici. E’ quanto risulta dalle centraline antismog, i cui dati sono stati raccolti e analizzati dall’Agenzia europea per […]
Commenta per primo