“Per celebrare in modo proficuo il Natale” occorre “soffermarci sull’altro, nel quale riconoscere un fratello”, perché “ogni volto porta impresse le sembianze del Figlio di Dio, soprattutto quando è il volto del povero”. Lo ha detto Papa Francesco all’Angelus. Leggiamo la storia “alla rovescia,quando ci sembra determinata dall’economia di mercato”, dice Francesco. Esorta a guardare la Chiesa con “lo stupore della fede”, perché è Madre,pur “con macchie e rughe”. Infine “apprezzamento” per l’intesa Onu sulla Siria e per l’ accordo tra le parti in Libia. Il Papa ha quindi benedetto i Bambinelli portati dai bambini degli oratori di Roma.
Articoli correlati

SVOLTA PER EMANUELA ORLANDI?/ Il fratello Pietro a Cusano Italia TV: “Siamo in possesso di nuovi clamorosi elementi, il Papa ci ha scritto e invitato i promotori di giustizia vaticani a intervenire”
di SERGIO TRASATTI/ Mercoledi 22 giugno ricorrerà il 39° anniversario della scomparsa di Emanuela Orlandi. Intanto, in attesa della consueta commemorazione del 22 giugno prossimo, Pietro Orlandi, fratello della 15enne rapita nel 1983, e l’avvocato Laura Sgrò, legale della famiglia Orlandi, hanno rilasciato importanti dichiarazioni a Cusano Italia Tv, durante […]

Meluzzi e il Papa: “Dal vicario di Cristo in Terra mi attenderei qualcuno che non ha bisogno dello psicanalista”
Lo psichiatra Alessandro Meluzzi è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus nel corso del programma Genetica Oggi condotto da Andrea Lupoli a proposito delle sedute di psicoanalisi a cui si sottopose Papa Francesco quarantenne. Meluzzi ha detto: “Il rapporto tra psicanalisi e cristianesimo non è mai stato facilissimo. C’è da dire però che trovo molto discutibile che Papa […]

LA GUERRA IN UCRAINA CHE STIAMO PERDENDO TUTTI
di ENNIO SIMEONE – Dovremmo tutti augurarci che abbia successo l’invocazione – lanciata il 5 novembre da Roma – affinché si faccia ogni sforzo, a livello mondiale e senza ipocrite riserve, perché si avvii una trattativa concreta che porti ad un cessate il fuoco in Ucraina e poi ad una […]
Commenta per primo