Il Papa all’udienza generale nella catechesi tenuta ieri in piazza Dan Pietro ha detto che «la convivialità è un termometro sicuro per misurare la salute dei rapporti famigliari: se in famiglia c’è qualcosa che non va o qualche ferita nascosta, a tavola si capisce subito». Infatti, nota Francesco, «una famiglia che non mangia quasi mai assieme o che a tavola non parla ma guarda la tv o lo smartphone è poco famiglia. Quando i figli a tavola sono attaccati al computer o al telefonino e non si ascoltano fra loro, allora vuol dire che questa non è una famiglia ma un pensionato…».
Articoli correlati

A Napoli baby gang di rapinatori specializzata in smartphone
Una baby gang a Napoli, nel quartiere collinare del Vomero, si era specializzata nel rapinare coetanei dei loro smartphone. I carabinieri hanno eseguito, dopo indagini coordinate dalla Procura del Tribunale dei minorenni, una misura cautelare di custodia in comunità, arrestando due diciassettenni, un sedicenne e un ragazzino di 14 anni, che da […]

Il Papa: annullamento delle nozze gratis e in tempi brevi
Arriva la rivoluzione di papa Francesco nei processi di nullità delle nozze: “La gratuità delle procedure sia assicurata per quanto possibile”, “salva la giusta e dignitosa retribuzione degli operai dei tribunali”. La gratuità sia curata dalle Conferenze episcopali. Lo stabilisce il Papa nella riforma del processo canonico di nullità, pubblicata […]

Il Papa in visita a Cesena: «Ecco che cosa è “la buona politica” per cui dovete battervi»
Papa Francesco – che nel suo viaggio in Emilia Romagna ha fatto tappa oggi a Cesena per l’intitolazione di uno spazio cittadino a papa Pio VI, il cesenate Giovanni Angelico Braschi, nel terzo centenario della nascita – ha colto l’occasione per lanciare un appello per “buona politica”: “non quella asservita alle […]
Commenta per primo