“Abbiamo fatto un enorme sforzo perché siate protagonisti. Troverete molte novità, a cominciare dal potenziamento di materie importanti, come la matematica, le lingue straniere, arte, musica… Gli insegnanti complessivamente hanno accettato la sfida di una scuola che cambia: vanno dove sono gli studenti”: lo ha detto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini rivolgendo un saluto ai 9 milioni di studenti in apertura del nuovo anno scolastico.
Articoli correlati

Insegnanti: pronto solo il 7% delle graduatorie dei vincitori del “concorsone”
A due settimane dal termine ultimo del 15 settembre per la nomina in ruolo dei vincitori del concorsone per docenti, solo 111 delle 1.484 graduatorie finali previste sono pronte, avendo completato sia le prove scritte sia quelle orali. “Commissioni di concorso e Uffici scolastici regionali sono febbrilmente impegnati in questi giorni […]

Studenti in piazza contro le politiche del governo. Tensioni a Roma e Firenze
Migliaia di studenti sono scesi in piazza oggi in tante città “per dare voce a una generazione che l’ha persa”. Tanti i temi alla base della protesta, dal ‘no’ al referendum costituzionale al diritto allo studio, dal lavoro alla povertà, dal welfare alla ‘fuga dei cervelli’, ma complessivamente le manifestazioni […]

Docenti inquisiti per la morte di uno studente scivolato dalla sedia a Roccaraso
Sono tre gli indagati per la morte di Christian Lombardozzi. Si tratta della dirigente scolastica, Maria Paola De Angelis, dell’insegnante di biologia, Dino Di Meo, che al momento si trovava in classe, e di Michele Verratti, responsabile della società di consulenza che si occupa della sicurezza dell’istituto scolastico. Ai tre […]
Commenta per primo