“Abbiamo fatto un enorme sforzo perché siate protagonisti. Troverete molte novità, a cominciare dal potenziamento di materie importanti, come la matematica, le lingue straniere, arte, musica… Gli insegnanti complessivamente hanno accettato la sfida di una scuola che cambia: vanno dove sono gli studenti”: lo ha detto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini rivolgendo un saluto ai 9 milioni di studenti in apertura del nuovo anno scolastico.
Articoli correlati

Docenti inquisiti per la morte di uno studente scivolato dalla sedia a Roccaraso
Sono tre gli indagati per la morte di Christian Lombardozzi. Si tratta della dirigente scolastica, Maria Paola De Angelis, dell’insegnante di biologia, Dino Di Meo, che al momento si trovava in classe, e di Michele Verratti, responsabile della società di consulenza che si occupa della sicurezza dell’istituto scolastico. Ai tre […]

7GIORNI IN SENATO/ Tra una fumata nera e l’altra per la Consulta
di FRANCESCO MARIA PROVENZANO – Lunedì 30 novembre, poiché l’Aula è convocata per martedì, prosegue il lavoro delle Commissioni con il seguente calendario: le Commissioni riunite Esteri e Difesa sono impegnate nell’esame dell’Atto Senato 2138, di […]

Minacciosa intervista di Renzi a “La Stampa”: sempre più urgente mandarlo a casa
di Ennio Simeone/ Come le belve ferite: diventano più aggressive e più pericolose. Questa è la sensazione che si ha leggendo l’intervista (l’ultima, se mentre scriviamo non ne ha rilasciate altre quattro o cinque a giornalisti compiacenti pronti a raccoglierne acriticamente il pensiero) “concessa” a Massimo Gramellini, vice direttore della […]
Commenta per primo