Sono sei i sub-commissari che affiancheranno Francesco Paolo Tronca nello svolgimento delle competenze affidategli la scorsa settimana nel ruolo di commissario di Roma Capitale. Li ha nominati questa sera il prefetto di Roma, Franco Gabrielli. Si tratta di Iolanda Rolli, viceprefetto, attuale Capo di Gabinetto del Dipartimento dei vigili del fuoco; Giuseppe Castaldo, viceprefetto; Clara Vaccaro, viceprefetto, attuale Vicario della Prefettura di Roma; Livio Panini D’Alba, viceprefetto, che in occasione di Expo 2015 aveva un incarico speciale presso la Prefettura di Milano; Ugo Taucer, viceprefetto, attuale Capo di Gabinetto della Prefettura di Milano; Pasqualino Castaldi, dirigente di I fascia della Ragioneria Generale dello Stato.
Articoli correlati

Celebrazione dei Trattati di Roma: misure straordinarie per la sicurezza
Strade chiuse al traffico veicolare e pedonale, limitazioni al servizio di trasporto pubblico, con alcune stazioni delle metro chiuse, divieto di sorvolo e musei e aree archeologiche chiuse. Sono solo alcune delle misure predisposte dalla Prefettura per garantire sabato 25 marzo la sicurezza nella Capitale in occasione della cerimonia celebrativa […]

CALCIO E CORONAVIRUS/ Il passaggio della AS Roma da James Pallotta a Dan Friedkin: l’affare resta in piedi. Però, l’emergenza Covid-19 costringe le parti a rivedere i termini dell’intesa raggiunta sulla base di oltre 700 milioni di euro
di FABIO CAMILLACCI/ A inizio marzo, grazie a fonti attendibili, scrivemmo che era cosa fatta per il passaggio della AS Roma da James Pallotta a Dan Friedkin. Tutto fatto, con tanto di firme preliminari sui contratti. Non a caso il giorno dopo, il titolo del club giallorosso alla Borsa di […]

M5s in Campidoglio: progetto per petizioni e referendum comunali on line
Una proposta di delibera, presentata dalla maggioranza a Cinquestelle in Campidoglio, per modificare lo statuto di Roma Capitale all’insegna della “rivoluzione” della democrazia diretta. Questa l’iniziativa del Campidoglio per introdurre la possibilità di petizioni on line e sperimentare il voto elettronico per i referendum comunali. L’auspicio dei Cinquestelle è “in […]
Commenta per primo