Cronaca

Agli arresti domiciliari due protagonisti della politica (Marcello Minenna e Gianluca Pini) nell’ambito di una inchiesta della Procura di Forlì sugli appalti per la fornitura di mascherine anti-covid

Due personaggi che sono stati autorevoli anche nel mondo della politica – Marcello Minenna  (foto in alto, che è stato direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e fino a ieri assessore regionale in Calabria)  e Gianluca Pini (foto in basso, ex parlamentare della Lega Nord) sono finiti agli arresti domiciliari nell’ambito di una […]

Cronaca

STRAGE DI USTICA/ Colpo di scena e polemiche. L’ex ministro Carlo Giovanardi: “La battaglia aerea rimane un’ipotesi da fantascienza, abbiamo le prove che fu una bomba a bordo a provocare la caduta del DC-9 Itavia e 81 morti”

di SERGIO TRASATTI/ Il 27 giugno prossimo verrà celebrato il 43esimo triste anniversario della Strage di Ustica: la caduta del DC-9 dell’Itavia causò 81 morti tra passeggeri e membri dell’equipaggio. Era il 1980 e ancora oggi una verità vera e certa non esiste; e gli italiani, da buoni guelfi e […]

Attualità

Mostro di Firenze, rivelazioni a Cusano Italia TV: “Le perizie del Ris e del perito balistico scagionano Pietro Pacciani. Quella cartuccia ritrovata nell’orto del contadino è farlocca”

di SERGIO TRASATTI/ Mostro di Firenze: la cartuccia trovata nell’orto di Pietro Pacciani a Mercatale Val di Pesa (Firenze) non entrò mai in una pistola Beretta calibro 22, come quella utilizzata dal serial killer che insanguinò il fiorentino dal 1968 al 1985 con 8 duplici delitti. Lo hanno stabilito due […]

ora di punta

Come è esplosa la contraddizione tra la proposta leghista di “autonomia differenziata” delle Regioni e il presidenzialismo cavalcato dalla Meloni

di SERGIO SIMEONE* – Il recente pronunciamento del servizio di bilancio del Senato contro il DDL Calderoli sull’autonomia differenziata ha inferto un duro colpo al progetto leghista, soprattutto perché arriva  non da una forza politica (che potrebbe esser sospettata di partigianeria), ma da un organismo composto da tecnici.  I quali, […]

Cronaca

ALLUVIONE KILLER/ Situazione drammatica in Emilia Romagna per esondazioni e allagamenti: 15 morti e migliaia di evacuati in varie zone. I danni ammontano a oltre 7 miliardi di euro

di SERGIO TRASATTI/ Si aggrava la situazione in Emilia Romagna dopo l’alluvione di martedi 16 maggio. Sono 15 le vittime causate dall’ondata di maltempo che ha investito la Regione con l’esondazione di fiumi, allagamenti e frane. Il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini fa sapere: “Moltissimi gli evacuati, tra cui 3mila […]