Politica ed Economia

Oplà! Sull’Italicum Renzi pronto a rinunziare al totem

Modificare l’Italicum? “Non ci sto ripensando. Io preferisco il premio alla lista”, dice Matteo Renzi nel libro a puntate pre-natilizie di Bruno Vespa. Ma aggiunge: “E’ più logico, è in linea con il partito a vocazione maggioritaria, che è la natura del Pd. Poi è ovvio che non abbiamo totem ideologici”. […]

Attualità

Trattativa Stato-mafia: assolto dopo 23 anni l’ex ministro Mannino

Il gup di Palermo, Marina Petruzzella, ha assolto l’ex ministro Calogero Mannino dall’accusa di minaccia a corpo politico dello Stato nel processo stralcio nella cosìddetta trattativa Stato-mafia, “per non aver commesso il fatto”. Nella ricostruzione della Procura, Mannino, temendo per la sua incolumità, grazie ai suoi rapporti con l’ex capo del […]

Nessuna immagine
Politica ed Economia

Chi sono i 6 sub-commissari per il Campidoglio

Sono sei i sub-commissari che affiancheranno Francesco Paolo Tronca nello svolgimento delle competenze affidategli la scorsa settimana nel ruolo di commissario di Roma Capitale. Li ha nominati questa sera il prefetto di Roma, Franco Gabrielli. Si tratta di Iolanda Rolli, viceprefetto, attuale Capo di Gabinetto del Dipartimento dei vigili del […]

Commenti Autori

RIFORMA COSTITUZIONALE/ di ALESSANDRO PACE/ Ignorati i principi fondamentali del costituzionalismo liberale

  Dall’intervento del prof. Alessandro Pace per la presentazione del “Comitato per il no” alla Camera dei Deputati il 29 ottobre 2015. di Alessandro Pace –  Qualora si volesse individuare il vizio più grave e omnicomprensivo che caratterizza la riforma costituzionale Renzi-Boschi questo andrebbe identificato nell’assenza di contro-poteri: uno dei principi […]

Nessuna immagine
Politica ed Economia

I tecnici del Senato: il taglio della Tasi, previsto nella legge di stabilità, minaccia i bilanci dei Comuni

Allarme dei tecnici del Senato su alcune misure chiave della manovra come l’eliminazione della Tasi che rischia di creare problemi ai bilanci dei Comuni. Eliminare Tasi e Imu agricola e compensarle con l’aumento del fondo di solidarietà comunale “può determinare un irrigidimento dei bilanci in quanto si limita la possibilità di manovra dei […]

ora di punta

INTERROGATIVI A ROMA DOPO IL CASO MARINO

di Massimo Marnetto* Nel M5S  circola un dubbio amletico: vincere le comunali a Roma a mani basse, ma iniziare a ballare, o tirare fuori un candidato anonimo “cittadino”, perdere bene, schivare la Rogna Capitale e rimanere all’opposizione in Campidoglio per giocarsi la partita della vita alle politiche? Il dilemma si chiarirà presto, […]