Almanacco

ACCADDE OGGI 27 febbraio

1844. Un movimento di sollevazione popolare guidato da Juan Pablo Duarte porta all’indipendenza della Repubblica Dominicana da Haiti. Da allora, il 27 febbraio nell’isola caraibica è giorno di Festa nazionale. 1921.  Viene ucciso a Firenze, da una squadriglia fascista, Spartaco Lavagnini, militante socialista. Lavagnini, ferroviere, è un precursore della “svolta” comunista; […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 23 febbraio

1455. Il tipografo tedesco Johannes Gutenberg pubblica la Bibbia, il primo libro stampato in Europa con il sistema dei caratteri mobili. 1898. Lo scrittore Èmile Zola viene arrestato e imprigionato in Francia per aver accusato il governo di antisemitismo e di aver fatto condannare ingiustamente Alfred Deyfus. 1901. Un incendio […]

Culture

Morta l’antropologa Ida Magli. Aveva 91 anni

E’ morta nella sua casa a Roma l’antropologa e scrittrice Ida Magli, autrice di “Matriarcato e potere delle donne” e del longseller “Gesù di Nazareth -Tabu e Trasgressione”. Aveva 91 anni. Lo ha annunciato lo scrittore Giordano Bruno Guerri. Presidente della Fondazione del Vittoriale, Guerri nel 2015 la premiò con l’ultimo riconoscimento, […]

Commenti Autori

PERISCOPIO/ Da Umberto Eco alle acrobazie di Renzi

di NUCCIO FAVA – La notizia era nell’aria, ma quando giunge la morte, sembra inattesa. La scomparsa di Umberto Eco lascia un grande vuoto, non solo in Italia. E’ stato un grande intellettuale su scala mondiale. Basterebbe scorrere l’elenco delle traduzioni del suo immenso patrimonio scientifico, filosofico, storiografico, di narrativa […]