Almanacco

ACCADDE OGGI 18 giugno

1815- Napoleone Bonaparte viene sconfitto a Waterloo. La battaglia dura 8 ore ed è una delle battaglie più cruente del  XIX secolo. L’esercito francese si scontra con gli eserciti coalizzati dei principali paesi europei al comando del duca di Wellington. 1836- Il generale Alessandro La Marmora propone l’istituzione del Corpo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 17 giugno

1885- La Statua della Libertà arriva a New York.  E’ un dono della Francia in occasione del primo centenario dell’indipendenza americana dagli inglesi.  Lo scheletro metallico è di Gustave Eiffel, l’autore della omonima torre,  mentre la parte scultorea è opera di Frederic Auguste Bartholdi. 1970- Allo stadio Azteca di Città […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 16 giugno

1846- Pio IX, al secolo Giovanni Maria Mastai Ferretti viene eletto Papa. E’ il 255° vescovo di Roma e Papa della Chiesa cattolica.  Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica, dopo quello di san Pietro. 1931- Il […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 15 giugno

1964- Gli ultimi militari francesi lasciano l’Algeria ormai indipendente. Poche guarnigioni restano nel porto di Mers el Kebir e in alcune basi del Sahara. 1969- Muore Arturo Michelini. Dopo aver partecipato alla guerra civile spagnola dalla parte dei nazionalisti di Franco, Michelini viene nominato da Mussolini vice-segretario del Partito Nazionale […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 14 giugno

1777- Il Congresso degli Stati Uniti adotta la cosiddetta “Stars and Stripes” come bandiera americana. E’ composta da 13 righe bianche e rosse alternate  (la prima dall’alto è rossa) e un quadrante azzurro con 50 stelle nella parte superiore del vessillo. 1920- Muore Max Weber, economista e sociologo considerato uno […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 13 giugno

1942- Gli Stati Uniti aprono l’Ufficio per l’informazione di guerra. Si tratta di una agenzia del governo  creata per coordinare e razionalizzare  tutti i servizi di informazioni e promuovere le attività belliche anche oltre oceano. 1946- Re Umberto II di Savoia  lascia l’Italia da Ciampino diretto in Portogallo. Era stato […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 12 giugno

1940- Seconda Guerra Mondiale. A Saint Valéry en Caux , la 10° armata francese e la 5l° divisione britannica Highland sono costrette ad arrendersi alla 7° Panzerdivision, guidata da Erwin Rommel. Continua l’avanzata vittoriosa delle truppe naziste in Francia. 1949- Fausto Coppi conclude a Monza, in maglia rosa, il Giro […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 9 giugno

1815- Viene firmato l’atto finale del congresso di Vienna. Nel 1815, i rappresentanti delle maggiori potenze europee vittoriose su Napoleone si riuniscono a Vienna per cancellare l’eredità della rivoluzione francese e del periodo napoleonico e restaurare i valori dell’ancien régime. 1936- Galeazzo Ciano viene nominato ministro degli Affari Esteri. Marito […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 8 giugno

1859- Napoleone III e Vittorio Emanuele II entrano trionfalmente a Milano, mentre gli austriaci, sconfitti, sgomberano la Lombardia. E’ una tappa fondamentale della Seconda guerra di indipendenza. 1967- I caccia israeliani attaccano, per errore, la nave spia americana USS LIBERTY, uccidendo 34 membri dell’equipaggio e rischiando di aprire una grave […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 6 giugno

1861- Muore a Torino Camillo Benso, conte di Cavour massimo protagonista del Risorgimento italiano. Il nucleo centrale del suo pensiero politico consiste in una salda concezione liberale da contrapporre alle teorie socialiste che cominciano a circolare nell’Europa del suo tempo. 1944- All’alba  inizia una delle più importanti e decisive azioni […]