Almanacco

ACCADDE OGGI 3 marzo

1804- Muore a Venezia il pittore Giandomenico Tiepolo, figlio di Giambattista. Nato nel 1727, a 13 anni entra nella bottega del padre e a soli 19 anni gli viene affidato l’incarico di dipingere le Stazioni della Via Crucis nella chiesa di San Polo. 1942- Muore Amedeo di Savoia. Nato nel […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 1 marzo

1963- Muore il pittore piemontese Felice Casorati. All’inizio i suoi lavori sono vagamente espressionistici, per la maggior parte ritratti della madre e delle sorelle, eseguiti a matita e a pastello. 1968- Roma. Facoltà di Architettura di Valle Giulia: gli studenti affrontano i poliziotti inviati a “rimettere ordine”. È  “la prima” […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 20 febbraio

1816- Termina fra i fischi la prima rappresentazione al Teatro di Torre Argentina, a Roma, dell’opera lirica “Il barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini. 1872- Apre i battenti a New York il Metropolitan Museum of Art. All’epoca dell’apertura, il Museo può offrire ai visitatori solo un sarcofago romano e 174 […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 19 febbraio

1959- Con il trattato anglo-greco-turco, la Gran Bretagna concede l’indipendenza a Cipro. L’isola, possedimento britannico dal 1878, era stata annessa nel 1914 all’Impero, per poi passare, dal 1948, allo status di colonia autonoma. 1980- Viene arrestato a Torino il brigatista Patrizio Peci. Peci diviene il primo pentito delle BR: le […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 12 febbraio

1737- Si inaugura il Teatro San Carlo di Napoli. Costruito a fianco del Palazzo Reale, per volere di Carlo III di Borbone, su disegno di Giovanni Antonio Medrano, il San Carlo è il più antico teatro lirico attivo in Europa. 1804- Muore, ottantenne, a Konigsberg, nella Prussia Orientale, il filosofo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 8 febbraio

1587- Maria Stuart viene giustiziata nel castello di Fotheringhay. La cattolica regina di Scozia muore sul patibolo accusata di tradimento da sua cugina Elisabetta I di Inghilterra. 1831- A Bologna, una sommossa popolare costringe il legato pontificio a cedere il governo della città a un comitato formato dagli insorti e […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 10 gennaio

1917- Muore Buffalo Bill, al secolo William Frederick Cody, attore, soldato, esploratore e impresario teatrale. Guadagna il soprannome di “Buffalo Bill” per aver ucciso tra il 1868 e il 1872 ben 4000 esemplari per rifornire di carne gli operai che stavano costruendo un ramo della ferrovia della Pacific Railway. 1920- […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 29 dicembre

1825- Muore, a Bruxelles, il pittore francese neoclassico Jacques-Louis David. Profondo conoscitore dell’arte italiana del quattrocento e del cinquecento, David dipinge essenzialmente soggetti storici e figure mitologiche. Con alcune delle sue opere esalta la Rivoluzione francese. 1916- Travolto da faide di palazzo viene ucciso Grigorij Efimovic Rasputin. Dal fisico imponente, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 dicembre

1612. Galileo annota la prima annotazione del pianeta Nettuno, ma come stella fissa anziché come pianeta (cosa che verrà stabilita solo nel 1846). 1845. Il dottor Crawford Williamson Long sperimenta per la prima volta il ricorso all’anestesia per alleviare i dolori del parto somministrando dell’etere alla paziente. 1903. Giacomo Puccini […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 15 dicembre

1890- Muore Toro Seduto, condottiero nativo americano. Il 25 giugno 1876, Toro Seduto guida alla vittoria più di 3.500 guerrieri Sioux e Cheyenne nella famosa battaglia di Little Big Horn, nel corso della quale annienta il 7° cavalleggeri del colonnello George Armstrong Custer. 1939- Ad Atlanta, in Georgia, viene proiettato […]