Almanacco

ACCADDE OGGI 6 dicembre

1534. L’esploratore e conquistatore spagnolo Sebastian de Belcalzar fonda alle falde del vulcano Pichincha in Ecuador la città di San Francisco de Quito, l’attuale Quito, capitale del paese. 1768. Viene pubblicata ad Edimburgo da William Smellie la prima edizione della Enciclopedia Britannica sotto il titolo “Society of gentlemen” ideata da […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 novembre

1786. Il granduca di Toscana Pietro Leopoldo Asburgo Lorena abolisce la pena di morte. E’ il primo sovrano al mondo a farlo. 1900. Muore a Parigi, all’età di 46 anni, lo scrittore irlandese Oscar Wilde, che aveva già acquistato notorietà con “L’importanza di chiamarsi Ernesto” e “Ritratto di Dorian Gray”. […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 15 agosto

1519. Pedro Arias de Avila fonda la città di Panama. 1936. Muore a Roma la scrittrice Grazia Deledda, che nel 1926 era stata insignita del Premio Nobel per la Letteratura. 1948. E’ ufficiale la divisione della Corea in due stati: al di sotto del 38° parallelo  la Corea del Sud […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 10 agosto

1818. Nasce a Torino Camillo Benso conte di Cavour, figura dominante del Risorgimento italiano, convinto sostenitore della concezione liberale e della realizzazione dapprima di un forte Stato nel Settentrione, con l’annessione della Lombardia e del Veneto,  e poi, dell’unificazione del Paese sotto la corona dei Savoia. Grazie all’impresa dei Mille di Garibaldi realizzerà l’unità d’Italia: il 17 […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 3 agosto

1492. Parte dal porto spagnolo di  Palos la spedizione di Cristoforo Colombo con le caravelle Nina, Pinta e Santa Maria alla ricerca di un nuovo percorso per raggiungere le Indie. 1778. Viene inaugurato a Milano il Teatro alla Scala con la prima di “Europa riconosciuta” di Antonio Salieri, cui assiste […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 2 agosto

1980– La strage alla Stazione di Bologna, ore 10.25: una bomba a tempo, contenuta in una valigia abbandonata, esplode nella sala d’aspetto della seconda classe. Perdono la vita 85 persone. Oltre duecento i feriti. 1945- Cavalleria Rusticana è stata l’opera che ha regalato maggior fama al compositore Pietro Mascagni, che […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 1° agosto

1944- Il transatlantico Rex è pronto per affrontare il mare. Varato a Genova, e cominciato a costruire alla fine degli anni venti, il Rex  è un vanto della marina mercantile italiana. 1976- Formula Uno. Durante il Gran Premio di Germania del 1976, il pilota della Ferrari Niki Lauda è protagonista […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 7 luglio

1945– La strage di Schio: due mesi dopo la fine della guerra, un gruppo di ex partigiani della Brigata Garibaldi e agenti della Polizia ausiliaria partigiana irrompono nel carcere mandamentale di Schio, in provincia di Vicenza, massacrando 54 detenuti ex fascisti e ferendone altri 17. 1960- La strage di Reggio […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 18 GIUGNO

1815- Napoleone Bonaparte viene sconfitto a Waterloo. La battaglia dura 8 ore ed è una delle battaglie più cruente del  XIX secolo. L’esercito francese si scontra con gli eserciti coalizzati dei principali paesi europei al comando del duca di Wellington. 1836- Il generale Alessandro La Marmora propone l’istituzione del Corpo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 12 maggio

1949- Viene tolto dai sovietici il blocco attorno a Berlino Ovest, enclave occidentale nel cuore della Germania comunista. Il blocco sovietico era iniziato il 24 giugno 1948 per impedire l’accesso ai settori di Berlino occupati dalle forze militari americane, francesi e inglesi. 1974- In Italia si tiene il referendum sul […]