I capi di Stato e di governo dei 28 paesi dell’Unione europea hanno approvato al vertice in corso a Bruxelles una proposta rivista di accordo Ue-Turchia sui migranti. Il premier turco Davutoglu ha siglato ufficialmente l’accordo. L’intesa sarà in vigore da domenica ma dal 4 aprile i migranti giunti illegalmente in Grecia saranno rinviati in Turchia. I rinvii saranno in linea con le leggi internazionali e dell’Ue e sarà rispettato il divieto di espulsioni collettive di migranti. Ci sarà un’accelerazione dei primi 3 mld di euro ad Ankara con la definizione congiunta dei progetti e lo stanziamento di altri 3 miliardi.
Articoli correlati

Frontex avvisa: “Possibili ingressi di terroristi tra i migranti”
L’agenzia di vigilanza sulle frontiere esterne Ue, Frontex, lancia l’allarme su possibili arrivi di terroristi tra i migranti, nel rapporto 2016 sui rischi. Gli attacchi di Parigi,spiega, “hanno dimostrato che i flussi di migranti irregolari possono essere usati dai terroristi per entrare in Ue”. Frontex ricorda che due dei terroristi […]

Proteste di migranti e “no border” a Ventimiglia: muore agente
Un agente di Polizia è stato stroncato da un infarto a Ventimiglia mentre prestava servizio durante alcuni tafferugli con una quarantina di attivisti No Border che avevano occupato l’ex caserma dei Vigili del fuoco della città al confine con la Francia.. Secondo le prime informazioni il sovrintendente capo, 50 anni, all’improvviso […]

Migranti. L’Austria mette il dito nella piaga ma l’Italia fa finta di non capire
L’Austria sul fronte migranti mette di nuovo il dito nella piaga affermando che occorre urgentemente mettere fine all’attività di “sedicenti soccorritori” che raccolgono dai barconi dei trafficanti di uomini i profughi provenienti dai vari paesi dell’Africa e li trasportano in Italia nella speranza di poter passare i confini. “Se […]
Commenta per primo