Accordo di massima tra Fiat Chrysler e Google per realizzare un’auto senza guidatore. Le trattative, secondo quanto anticipato nei giorni scorsi dal Wall Street Journal,andavano avanti da mesi. L’intesa, che dovrebbe essere ufficializzata a breve, prevede che FCA realizzi per Google un centinaio di prototipi di vetture da consegnare entro il quarto trimestre dell’anno. Il modello sarà una versione senza guidatore del minivan Pacifica a marchio Chrysler presentato a gennaio al Salone dell’Auto di Detroit.
Articoli correlati

Cellulari intercettati per errore da un programma di spionaggio telematico elaborato dalla società calabrese eSury finito nel play store di Google
Un programma di spionaggio telematico, creato da un’azienda italiana che lavora per le forze dell’ordine, avrebbe intercettato per errore alcune migliaia di persone. Lo scrive, nel suo blog ufficiale, la società Security without borders, che in collaborazione con Motherboard ha effettuato la scoperta. Sotto accusa c’è un malware, dal nome […]

Accordo nell’Eurogruppo sul MES “senza condizioni”. Per l’Italia un credito di 37 miliardi con lo 0,1% di interessi per “spese sanitarie dirette e indirette”. Favorevoli, contrari e dubbiosi. Conte insiste anche sul “Recovery Fund”
L’Eurogruppo ha trovato un accordo definitivo sul Mes (Meccanismo europeo di salvaguardia) senza condizioni. E’ quanto si apprende da fonti Ue. “Accordo raggiunto all’Eurogruppo su una linea di credito da 240 miliardi di euro per gli Stati che lo desiderano, per soddisfare le esigenze di finanziamento legate al Covid“, lo ha […]

Via libera alla fusione tra Fiat-Chrysler e Peugeot. Il nuovo gruppo potrebbe vendere 9 milioni di auto l’anno. John Elkann presidente
Via libera alla fusione fra FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e Psa (Peugeot Société Anonyme). Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali John Elkann (foto) sarà il presidente della nuova società mentre Carlos Tavares l’amministratore delegato. Il consiglio di amministrazione di Psa ha approvato la fusione e quello […]
Commenta per primo