“La voce della Roma dimenticata”: una video-raccolta di messaggi, appelli, inviti e testimonianze delle periferie più in difficoltà della Capitale. È il dono, secondo quanto si apprende, che il sindaco di Roma Virginia Raggi ha portato questa mattina a Papa Francesco in occasione dell’udienza privata conclusasi poco fa in Vaticano. Da Ostia a Corviale, San Basilio e Tor Bella Monaca, decine di romani hanno rivolto un proprio pensiero al Santo Padre augurandogli di “andare avanti con quanto sta facendo”. Il sindaco ha mostrato il video al pontefice dal suo tablet. Tra le richieste, anche quella di un giovane 30enne che a Papa Bergoglio ha chiesto di “concretizzare gli auspici espressi circa il pagamento dell’Imu per gli esercizi della Chiesa che svolgono attività commerciale”. Il sindaco, “in sintonia con le parole e il lavoro portato avanti dal Pontefice in questi anni, ha voluto rendergli in dono la voce degli ultimi, di coloro che per tanto, troppo tempo, sono stati dimenticati dalla politica”.
Articoli correlati

Politica ed Economia
GUERRA DELLA MONDEZZA A ROMA. La Raggi accusa Zingaretti e sfida Renzi (che vuole organizzare squadre… di pulitori)
“Nessuno scarica-barile sui rifiuti. Siamo impegnati per ripulire Roma con una task force straordinaria ed entro questa settimana la città tornerà alla normalità grazie alla apertura 24 ore su 24 degli impianti di Ama e al lavoro dei suoi dipendenti”: così afferma su Facebook la sindaca di Roma, Virginia Raggi, […]

Video
Conferenza stampa di Virginia Raggi: Perché no alla candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2024

Politica ed Economia
Virginia Raggi al ministro Minniti: “Alt a nuovi arrivi di migranti nella capitale”. Verso la chiusura dei campi rom
La sindaca di Roma Virginia Raggi, ha richiesto al Ministro dell’Interno, Marco Minniti, “una moratoria sui nuovi arrivi di migranti” nella Capitale. La richiesta è contenuta in una lettera inviata al prefetto di Roma Paola Basilone. Vista la “forte presenza migratoria e il continuo flusso di cittadini stranieri – scrive la […]
Commenta per primo