Come previsto, si profila irta di difficoltà l’attuazione dell’accordo tra Unione europea e Turchia sui migranti. Nessuno dei profughi bloccati a Idomeni in Grecia sarà rispedito in Turchia. Lo indicano fonti della Commissione Ue, specificando che i richiedenti diritto all’asilo già presenti in Grecia rientreranno nel piano di ricollocazione. I migranti economici invece, essendo già scaduti i 14 giorni dall’ingresso nel Paese previsti per l’espulsione dall’ accordo bilaterale Grecia-Turchia, dovranno restare in Grecia con la prospettiva di un rientro nei Paesi di origine laddove e quando ci saranno accordi bilaterali.
Articoli correlati

Sì europeo al terzo salvataggio della Grecia
L’Eurogruppo ha dato il via libera al terzo salvataggio greco da 86 miliardi per i prossimi tre anni. E’ quanto si legge in una nota. La prima tranche di aiuti dovrebbe essere da 26 miliardi di euro. L’Eurogruppo ha chiesto alla Grecia di creare e rendere operativo entro fine anno il fondo per […]

LA GRANDE AMAREZZA/ La vittoria dell’Italia in Turchia aumenta il rammarico per la mancata qualificazione ai Mondiali. La doppietta di Raspadori conferma che Mancini contro la Macedonia avrebbe dovuto togliere alcuni “senatori”
di FABIO CAMILLACCI/ Alla luce della vittoria azzurra per 3-2 in Turchia nell’inutile sfida tra deluse voluta dagli scienziati della Fifa, cresce il rimpianto per la mancata qualificazione dell’Italia ai Mondiali di Qatar 2022. E il più rammaricato di tutti sarà sicuramente il c.t. Roberto Mancini per aver sbagliato nettamente […]

Migrante afghano ucciso alla frontiera con tra Turchia e Bulgaria
Un migrante afghano è stato ucciso giovedì sera dalle guardie di frontiera bulgare al confine con la Turchia, nei pressi di Sredets. La vittima faceva parte di un gruppo di migranti afghani che cercavano di entrare in Bulgaria dalla Turchia. Gli afghani non avrebbero obbedito all’intimazione delle guardie di frontiera […]
Commenta per primo