Come previsto, si profila irta di difficoltà l’attuazione dell’accordo tra Unione europea e Turchia sui migranti. Nessuno dei profughi bloccati a Idomeni in Grecia sarà rispedito in Turchia. Lo indicano fonti della Commissione Ue, specificando che i richiedenti diritto all’asilo già presenti in Grecia rientreranno nel piano di ricollocazione. I migranti economici invece, essendo già scaduti i 14 giorni dall’ingresso nel Paese previsti per l’espulsione dall’ accordo bilaterale Grecia-Turchia, dovranno restare in Grecia con la prospettiva di un rientro nei Paesi di origine laddove e quando ci saranno accordi bilaterali.
Articoli correlati

Zingaretti accordatore e Mattarella spazientito
di ENNIO SIMEONE – Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, si è detto molto soddisfatto dell’unità e compattezza raggiunta nella riunione della Direzione del Pd dedicata alla crisi di governo. Unità e compattezza su che cosa, visto che alla riunione non ha partecipato (guarda un po’) Matteo Renzi (come di […]

Protesta di curdi nella sede Rai di Milano
Blitz di antagonisti e curdi alla sede Rai di Milano. Attimi di tensione ma nessun ferito. Una cinquantina di manifestanti sono entrati nello stabile di Viale Sempione e hanno acceso qualche fumogeno. Dopo pochi minuti sono usciti e si sono allontanati. Secondo la Questura si è trattato di una manifestazione […]

Marocchino arrestato a Cosenza accusato di essere un foreign fighter. Attacchi Isis programmati in Europa
Gli uomini della Digos di Cosenza hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un marocchino di 25 anni accusato di essere un foreign fighters con possibili collegamenti con l’Isis. L’operazione è coordinata dal Servizio centrale Antiterrorismo. L’arrestato si chiama Hamil Mehdi, residente a Luzzi (Cosenza), commerciante ambulante con permesso […]
Commenta per primo