Venti persone denunciate, tre delle quali arrestate in flagranza per detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico e istigazione a pratiche di pedofilia, e numerosi stranieri segnalati alle autorità degli Stati di residenza. E’ il bilancio dell’operazione Scacco matto contro la pedopornografia online condotta dalla Polizia in diverse regioni italiane e coordinata dalla Procura distrettuale di Catania. Perquisizioni e sequestri a Bolzano, Brescia, Catania, Chieti, Como, Lecco, Milano, Napoli, Parma, Pisa, Roma, Savona, Sassari, Torino, Treviso e Varese oltre che in altre città straniere. L’indagine è frutto di una lunga attività sotto copertura, con gli indagati che secondo le indagini utilizzavano sistemi di anonimi come Tor e Vpn e messaggistica crittografata per scambiarsi tra loro foto e video di natura pedopornografica, catalogati in base a criteri di età, sesso ed etnia, con contenuti raccapriccianti di abusi su minori, anche neonati, alcuni dei quali vittime di pratiche di sadismo.
Articoli correlati

Trovano la forza di ribellarsi al “pizzo”: retata di mafiosi a Bagheria
Crolla il muro dell’omertà a Bagheria, il grosso centro del palermitano reso celebre anche dal film di Tornatore “Baarìa”. Un gruppo di 36 commercianti e piccoli imprenditori ha trovato la forza di ribellarsi al “pizzo” e i denunciare gli estorsori. E stamattina i carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno arrestato […]

Avviso di garanzia al presidente del Consiglio e a 6 ministri per aver… contrastato meglio dei governi di altri paesi la diffusione del coronavirs
In Italia, come spesso accade, anche le tragedie possono trasformarsi in farsa. L’ultimo esempio ci viene dalla notizia che qui di seguito riproduciamo nel testo diffuso dall’Ansa. «Il Presidente del Consiglio Conte e i ministri Bonafede, Di Maio, Gualtieri, Guerini, Lamorgese e Speranza hanno ricevuto una notifica riguardante un avviso […]

Medici, infermieri, tecnici, impiegati dell’ospedale napoletano Loreto Mare agli arresti per assenteismo
Blitz anti assenteismo dei carabinieri del Nas nell’ospedale Loreto Mare di Napoli: 55 persone – un neurologo, un ginecologo, 9 tecnici di radiologia, 18 infermieri professionali, 6 impiegati amministrativi, 9 tecnici manutentori e 11 operatori sociosanitari – sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari emessa dal gip […]
Commenta per primo