Articoli correlati

Quest’Italia in carta bollata
di ENNIO SIMEONE -Per cortesia leggete con attenzione questa notizia di cronaca giudiziaria che condensa in poche righe ciò che è stato raccontato nell’arco di 5 mesi e mezzo con ampi servizi da giornali, siti web, telegiornali e settimanali col dovizioso corredo di fotografie, filmati, interviste e dotti commenti. Eccola: […]

La vicenda “angeli e demoni” in Emilia. La Cassazione: ecco perché l’obbligo di dimora inflitto al sindaco di Bibbiano era ingiustificato
Non c’erano gli elementi per imporre la misura coercitiva dell’obbligo di dimora nei confronti del sindaco di Bibbiano, Andrea Carlettinell’ambito delle indagini sugli affidi illeciti in Val d’Enza. E’ quanto scrive la Cassazione nelle motivazioni del verdetto che il 3 dicembre ha annullato senza rinvio la misura cautelare. I supremi […]

Tassa sui rifiuti ridotta del 40%: la Cassazione dà ragione a un albergo di Napoli. E ora che succede?
La Cassazione ha dato ragione all’albergo “Britannique” di Napoli a cui il Comune aveva respinto la richiesta di riduzione della tassa sui rifiuti, richiesta motivata con il fatto che la raccolta dell’immondizia avveniva in maniera insufficiente e irregolare. La suprema corta ha stabilito che per cittadini e imprese la Tarsu […]
Commenta per primo