Il metodo Stamina “non ha alcuna validità scientifica” e sono emersi “una serie di rischi” collegati alla “estrazione e re-inoculazione delle cellule staminali”. Lo scrive la Cassazione nelle motivazioni con cui ha respinto i ricorsi contro il sequestro dei materiali agli Spedali Civili di Brescia. Il 25% dei pazienti ha avuto “eventi avversi, anche gravi nel 14% dei casi” e molti non ne hanno tratto beneficio. I medici obbligati a fare infusioni, dopo pronuncia di un giudice civile, non avranno conseguenze penali. “Spenta ogni speranza di cura compassionevole”, commenta il medico Andolina.
Articoli correlati

La vicenda “angeli e demoni” in Emilia. La Cassazione: ecco perché l’obbligo di dimora inflitto al sindaco di Bibbiano era ingiustificato
Non c’erano gli elementi per imporre la misura coercitiva dell’obbligo di dimora nei confronti del sindaco di Bibbiano, Andrea Carlettinell’ambito delle indagini sugli affidi illeciti in Val d’Enza. E’ quanto scrive la Cassazione nelle motivazioni del verdetto che il 3 dicembre ha annullato senza rinvio la misura cautelare. I supremi […]

Tassa sui rifiuti ridotta del 40%: la Cassazione dà ragione a un albergo di Napoli. E ora che succede?
La Cassazione ha dato ragione all’albergo “Britannique” di Napoli a cui il Comune aveva respinto la richiesta di riduzione della tassa sui rifiuti, richiesta motivata con il fatto che la raccolta dell’immondizia avveniva in maniera insufficiente e irregolare. La suprema corta ha stabilito che per cittadini e imprese la Tarsu […]

La Cassazione: Veronica Lario non ha diritto all’assegno divorzile dell’ex marito Silvio Berlusonic
La Cassazione ha confermato la sentenza della corte d’appello di Milano e ha quindi dato ancora ragione a Silvio Berlusconi nella causa contro l’ex moglie Veronica Lario, che dovrà restituire quanto ricevuto a titolo di assegno divorzile. La Cassazione ha respinto quindi il ricorso di Miriam Bartolini, vero nome di […]
Commenta per primo