Nel 2016 il patrimonio netto dell’Inps, per la prima volta dalla nascita dell’ente, va in negativo per 1,7 miliardi. Lo scrive la Corte dei conti, Sezione del controllo sugli enti, nella relazione sulla gestione finanziaria dell’Istituto nazionale di previdenza sociale per l’esercizio 2015, sulla base delle previsioni assestate 2016, ricordando quanto già annunciato dall’Inps. Nel 2015 il patrimonio netto è risultato pari “a 5,87 miliardi, con un decremento sul 2014 di 12,54 miliardi”. Nel 2016 è previsto che “per effetto di un peggioramento dei risultati previsionali assestati (con un risultato economico negativo che si attesta su 7,65 miliardi) il patrimonio netto passi, per la prima volta dall’istituzione dell’ente, in territorio negativo per 1,73 miliardi”.
Articoli correlati

Fermato dalla Finanza alla frontiera italo-svizzera a bordo di una Ferrari 458 cabriolet: riscuoteva il reddito di cittadinanza! Indagato con altre 23 persone
Un caso…patologico di truffomanìa? Non si sa se questa patologia esiste, come ramo (purtroppo non secondario) della cleptomania. Ma, a quanto pare, va studiata dopo ciò che ha scoperto la Guardia di Finanza in Lombardia e di cui si occupano i magistrati della Procura della Repubblica di Brescia. I quali […]

Aumentano i licenziamenti (+7,4%) e calano i contratti a tempo indeterminato. Lo ammette il governo. Altro che crescita e Jobs act!
Altro che crescita! Nel secondo trimestre del 2016 In Italia nel secondo trimestre del 2016 sono aumentati i licenziamenti: +7,4% ! La maggior parte delle cessazioni dei rapporti di lavoro sono dovute alla conclusione di un contratto a tempo determinato (1,43 milioni), con un aumento di quelle promosse dal datore di lavoro (+8,1%) e una diminuzione […]

La Fornero su giovani, tempi di laurea, pensioni, sindacati
Elsa Fornero, che è stata nel governo Monti ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con delega alle pari opportunità, è intervenuta oggi ai microfoni di Radio Cusano Campus dopo l’intervista a Floris ieri sera in “Di Martedì” su La7 (foto), e ha commentato così le parole del ministro Poletti in […]
Commenta per primo